Samsung+Galaxy+Tab+A7%2C+in+vendita+il+tablet+economico+con+maxi+batteria
cellulariit
/samsung-galaxy-tab-a7-entry-leve-maxi-batteria/amp/
Notizie

Samsung Galaxy Tab A7, in vendita il tablet economico con maxi batteria

Published by
Marco Liberati

Samsung Galaxy Tab A7, entry level con maxi batteria. Il produttore coreano ha messo uffcialmente in vendita sul mercato il nuovo tablet economico dotato di ben 7040 mAh.

Il device è stata annunciato a settembre e va a coprire la fascia bassa della gamma Samsung. Le caratteristiche tecniche sono comunque interessanti, soprattutto rapportate al prezzo e alla tradizionale qualità della multinazionale orientale.

Il modello appena messo in vendita sia in versione WiFi che LTE, quindi è dotato di modulo cellulare per i dati, ha uno schermo di 10,4 pollici che copre l’80% delle dimensioni totali, chiaramente inferiore ai top di gamma ma comunque sufficiente per vedere cornici ridotte. A chi è rivolto? A chi guarda contenuti multimediali, essenzialmente. Le caratteristiche però consentono anche di poterci lavorare, sempre senza grandi pretese.

POTREBBE INTERESSARTI —> iPad Pro Mini LED, la rivoluzione Apple partirà nel 2021

Samsung Galaxy Tab A7 (Samsung)

Samsung Galaxy Tab A7, un tuttofare economico

Come detto questo tablet è dotato di uno schermo TFT da 10,4 pollici e risoluzione da 2000×1200 pixel. Sotto al cofano è presente un SoC Qualcomm Snapdragon 662 con CPU octa core da 1,8 GHz. Parliamo dunque di un processore del 2020 e non di una vecchia CPU utilizzata per economiizzare il sistema hardware. La RAM è di 3 GB, mentre la memoria, espandibile, è da 32 o 64 GB.

Benché poco utilizzate, soprattutto quella posteriore, vanno presentate le fotocamere. Quella anteriore, utile per videochiamate, è da 5 MP, quella dietro da 8 MP. Esiste la possibilità d accedere al tablet tramite riconoscimento facciale, ma essendo in 2D non risulta molto sicuro. Si possono comunque registrare video in Full HD a 30 fps, ma non è implementato il flash.

Il succo di questo device risiede però nella batteria. Parliamo di un totale di 7040 mAh. Tanta roba che garantisce una lunga durata, anche sfruttando il tablet a lungo e al massimo. La ricarica accettata è di 15w, ma questo tipo di caricabatterie non è incluso nella confezione.

Questa sceltà è dettata dal contenimento dei costi e dunque arriviamo al prezzo di vendita. Il Tab A7 parte da 239 euro nella versione WiFi con 32 GB. Per salire a 64 GB si spendono 260 euro, mentre la versione LTE è disponibile solo in taglio 32 GB a 299 euro. Si può scegliere tra grigio e oro.

POTREBBE INTERESSARTI —>iPad Pro Mini LED, la rivoluzione Apple partirà nel 2021

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

8 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

12 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago