In Europa dal 7 novembre è possibile pre-ordinare su Amazon il nuovo orologio intelligente di Samsung ad un prezzo che parte da 399 euro. Lo smartwatch Gear S3 è in vendita sia in versione Classic che in versione Frontier in Corea del Sud e da qualche giorno anche negli USA, mentre dalla prossima settimana entrambi i modelli saranno disponibili in Europa, Australia, Dubai e Singapore,ma non ci sono ancora notizie sul giorno di arrivo del Gear S3 in Italia.
Caratteristiche tecniche del Samsung Gear S3:
I due modelli sono pressoché identici, tranne per le seguenti caratteristiche:
Con Gear S3 di Samsung è possibile effettuare chiamate ed ascoltare musica, grazie allo speaker e al microfono integrati, come ad esempio da Spotify, con il suono che viene riprodotto direttamente dall’orologio.
Samsung Gear S3 ha una batteria da 380mAh che dovrebbe durare tra 3 o 4 giorni con una carica completa. La batteria supporta la ricarica wireless, quindi come il precedente Gear S2 si puo’ caricare senza fili semplicemente poggiandolo sulla base di ricarica.
Entrambi gli orologi sono certificati IP68; sono quindi resistenti alla polvere e all’immersione in acqua, mentre il corpo è in acciaio inox 316L.
Il display è protetto dal nuovo vetro Gorilla Glass SR+, presentato proprio all’IFA 2016 dal produttore Corning e che è stato paragonato al vetro zaffiro in termini di durezza.
Il nuovo Gear S3 è anche in grado di resistere alle temperature estreme, dal gelo al caldo afoso.
Samsung Gear S3 offre all’utente il supporto per Samsung Pay, ossia un sistema di pagamenti mobile di Samsung, sia con tecnologia NFC che MST, ma per il momento non è disponibile in Italia.
CARATTERISTICHE TECNICHE DI GEAR S3
Il sistema operativo del nuovo orologio digitale di Samsung è Tizen OS per Wearable aggiornato alla versione 2.3.2.
Il nuovo orologio della società sudcoreana ha la lunetta girevole con nuove funzionalità: senza bisogno di toccare lo schermo, infatti, gli utenti possono accettare o rifiutare una chiamata oppure posporre un allarme. Inoltre, scrivendo col dito sul display, i messaggi vengono automaticamente convertiti in testo o emoji. E’ anche possibile creare dei brevi promemoria per gestire le agende con l’applicazione Reminders.
Differenze rispetto al modello predecessore Gear S2
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…