Samsung non smette di sorprendere il mercato degli smartphone e cala il suo nuovo asso nella manica: il Galaxy M36 promette scintille.
Al giorno d’oggi, acquistare un nuovo smartphone è un qualcosa di veramente difficile. Ci sono sul mercato una serie infinita di modelli, con i produttori che si divertono nel lanciare ogni anno device di ultimissima generazione.
In un mercato sempre più competitivo, Samsung sa benissimo cosa fare per mantenere la sua posizione di leadership. Nonostante il secondo posto sul fronte consegne effettuate, con Apple che si è presa il comando spinta dal più economico 16e, il colosso asiatico riesce a stupire ogni anno presentandosi con device spettacolari in ogni fascia di prezzo.
La linea S, come al solito, è la migliore e anche quest’anno l’S25 Ultra sfida gli altri top smartphone per aggiudicarsi il premio di miglior telefonino dell’annata. Samsung, in ogni modo, ha deciso di calare l’asso e di sorprendere gli appassionati con il Galaxy M36. Ma cosa ha di speciale questo smartphone? Vediamo insieme le sue caratteristiche e soprattutto il prezzo imposto dall’azienda coreana.
Samsung cala l’asso con il Galaxy M36: caratteristiche top, non è il gemello di A36
Samsung sta per presentare al mondo il suo nuovo smartphone di fascia media: stiamo parlando del Galaxy M36, come rivelato sul noto portale Geekbench.
Grazie ai benchmark, riusciamo ad avere alcuni dettagli in anteprima sulle specifiche tecniche. Come svelato sul portale, tale smartphone avrà come processore il soc Exynos 1360, con diversi tagli di memoria che comprenderanno almeno 6 GB di RAM. Sul fronte software, lo smartphone dovrebbe avere l’ultima release di Google, ossia Android 15. Questo fa gioire gli appassionati: per gli smartphone di media fascia, Samsung garantisce 6 anni di supporto al software: il primo anno non verrà sprecato per aggiungere al device un software già “vecchio”.
Il Galaxy M36 debutterà quindi con la ottima One UI 7.0 mentre sono incredibili le indiscrezioni sulla batteria. Stando a quanto rivelato dal noto sito, ci sarà una batteria da 6.000 mAh: numeri quindi impressionanti. La fotocamera principale dovrebbe essere da 50 MP con un display AMOLED a 120 Hz: per il momento, non si conoscono dettagli sul prezzo e sulle disponibilità. Questo M36 sembra condividere tantissimo con l’A36, ma non sarà assolutamente il gemello: già forti sono le differenze sul sistema operativo.
Samsung non ha svelato ancora la data di uscita: se rispetterà le tabelle di marcia, questo Galaxy M36 uscirà nel mese di luglio. Per quanto concerne il prezzo, fonti suggeriscono che India richiederà un investimento di quasi 20mila rupie. Al tasso attuale, questa cifra è pari ai nostri 200 euro. Non ci resta quindi da attendere e vedremo cosa accadrà con questo nuovo smartphone.