Samsung%2C+i+nuovi+Galaxy+non+saranno+pi%C3%B9+gli+stessi%3A+la+novit%C3%A0+%C3%A8+incredibile
cellulariit
/samsung-i-nuovi-galaxy-non-saranno-piu-gli-stessi-la-novita-e-incredibile/amp/
Produttori

Samsung, i nuovi Galaxy non saranno più gli stessi: la novità è incredibile

Published by
Pasquale Conte

Incredibile ma vero. A distanza di anni, Samsung starebbe pensando ad un cambiamento molto importante per ciò che riguarda il processore dei nuovi Galaxy S23

Samsung sta continuando a lavorare ai suoi prossimi smartphone di punta. L’attesa è ovviamente per i nuovi pieghevoli dell’azienda, che dovrebbero vedere la luce nel mese di agosto e promettono di essere spettacolari. Ma non solo, perché c’è chi è già proiettato ai prossimi flagship del colosso asiatico: i Galaxy S23.

Spuntano nuove informazioni in merito a quelli che potrebbero essere i nuovi Galaxy S23 di Samsung (screenshot)

Già da qualche settimana, si sta iniziando a parlare – tra le altre cose – di una possibile modifica che risulterebbe a tratti rivoluzionaria per il franchise. Si parla nello specifico del processore che, per la prima volta, verrebbe reso lo stesso in tutto il mondo. Senza dunque più la differenziazione tra Exynos e Qualcomm, com’è successo fino ad oggi.

Samsung Galaxy S23 con Snapdragon, la possibile mossa dell’azienda

Pare che l’azienda sudcoreana abbia deciso di puntare tutto sui processori Snapdragon di Qualcomm (Adobe Stock)

A lanciare la notizia ci ha pensato l’analista Ming-Chi Kuo, sebbene se n’era già iniziato a parlare verso la fine di maggio. Samsung avrebbe preso la decisione di dismettere i chip proprietari Exynos su tutti i mercati. L’idea sarebbe quella di puntare tutto su Snapdragon di Qualcomm. In realtà già ad oggi circa il 70% di tutti i device a livello mondiale utilizza quest’ultimo processore, ma in futuro la direzione potrebbe essere ancora più netta.

Probabilmente una mossa di questo tipo è stata dettata anche dall’insuccesso degli ultimi S22 sul fronte processore. Sfruttando Exynos 2200 e la CPU XClipes con architettura RDNA2, si è arrivati a risultati ben lontani dalle aspettative. Le premesse erano più che buone, anzi ci si aspettavano prestazioni tra le migliori di sempre. Alla fine invece sono emerse diverse debolezze e problemi vari, in particolare dal punto di vista grafico. Resta ora da capire che fine farà Exynos 2300, considerando che sono già iniziate ad emergere alcune informazioni sul nuovo SoC. Staremo a vedere da qui ai prossimi mesi se si saprà qualcosa in più a tal proposito.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago