Samsung ha tagliato del 15% gli ordini dei Galaxy S4. La notizia, nell’aria da tempo, è stata riportata quest’oggi da un’agenzia di stampa coreana. A causare la drastica decisione, la sensibile diminuzione della domanda. Che a circa due mesi dal lancio suona un po’ come un piccolo fallimento per l’ultimo smartphone di punta di Samsung.
Nello specifico, le unità spedite sono state 7 milioni contro le 10 previste. E, di queste, molte sono rimaste nei negozi invendute, costringendo quindi il produttore asiatico a ridurre la produzione. Immediata la reazione della Borsa, che ha visto una rapida discesa del titolo e il diffondersi di un certo pessimismo tra gli analisti.
Naturalmente, non si tratta di numeri così catastrofici: i risultati del Galaxy S4 possono comunque considerarsi ottimi, ma è chiaro che i vertici del gruppo avevano ben altre aspettative per il modello. Come dimostrato dalla massiccia campagna promozionale e dai reboanti slogan.
Si dirà: colpa della scarsa innovazione proposta dal Galaxy S4. Anche se forse qualche merito spetta alla concorrenza, che è stata in grado di offrire terminali prestazionalmente parlando eccellenti. Insomma, vantaggi o – in questo caso – svantaggi della prima mossa. Apple può ritenersi avvisata…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…