Samsung+iTest%3A+et+voil%C3%A0%2C+ci+si+ritrova+dentro+un+iPhone
cellulariit
/samsung-itest-iphone-esperienza-virtuale/amp/

Samsung iTest: et voilà, ci si ritrova dentro un iPhone

Published by
Antonino Gallo

Una magia di quel vulcano di idee chiamato Samsung. Il colosso sudcoreano, sempre più numero uno nella vendita di smartphone, ha lanciato iTest, un sito web interattivo progettato per consentire agli utenti di iPhone di provare tutte le peculiarità Android su un dispositivo Galaxy, e viceversa, o come ama definire Samsung “provare l’altro lato”.

Samsung (Adobe Stock)

Il sito web iTest è pubblicizzato in Nuova Zelanda, come sostiene MacRumors. La procedura per provare questa esperienza su un iPhone, non è poi così complicata. Entrando sul sito, si richiede agli utenti di installare un’app Web nella schermata Home. Da lì, toccando l’applicazione, si avvia in una schermata iniziale dello smartphone Galaxy simulata, completa di una gamma di app e opzioni di impostazione. Si può anche aprire il Galaxy Store, applicare i temi e persino accedere ai messaggi e alle app dello smartphone.

Samsung iTest, un’esperienza interattiva sostanzialmente piacevole

Samsung Galaxy (Adobe Stock)

Stai per avere un piccolo assaggio di Samsung, senza cambiare telefono”. Samsung presenta così iTest.Non possiamo replicare tutte le funzioni, ma dovresti vedere subito che non c’è nulla di scoraggiante nel passare dall’altra parte”.

LEGGI ANCHE >>> L’app Rita aiuta gli utenti per migliorare la privacy sul web

Telefonate simulate, funzionalità di Galaxy, una serie di messaggi, oltre a un tutorial sulla fotocamera. Tutto questo e molto altro con Samsung iTest. Ci sono anche una serie di suggerimenti che compaiono, mentre si naviga nell’interfaccia, con tutte le funzionalità che sono inaccessibili, ma si può navigare attraverso l’app Galaxy Wearable, con tutti gli accessori Samsung.

LEGGI ANCHE >>> Operazione Hitman, cercava assassino online: arrestato

La Gallery mostra le foto, ci sono tutorial per le app Samsung Kids e Samsung Health, oppure l’applicazione delle impostazioni, che consente di conoscere alcune delle funzionalità di personalizzazione, fra quelle disponibili.

L’esperienza interattiva di Samsung è sostanzialmente piacevole, perfino ironica. Come quando si accede alle Impostazioni, tap ed ecco la comica frase: “questa operazione è stata semplificata, in modo tale che il nostro sviluppatore possa fare una pausa pranzo”. Tant’è.

Sebbene, come rivelato da MacRumors, Samsung sembri pubblicizzare questo iTest prevalentemente in Nuova Zelanda in questo momento, in realtà chiunque può provarla. È un modo utile per dare un’occhiata alle funzionalità disponibili sui dispositivi Galaxy, per gli amanti della Mela morsicata, una mossa in realtà strategica per convincere i possessori di iPhone sulla magia di iPhone.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

2 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

5 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

11 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

12 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 ore ago