Samsung+Pay+in+Europa%2C+test+positivi+in+Corea+del+Sud
cellulariit
/samsung-pay-in-europa-test-positivi-in-corea-del-sud/amp/

Samsung Pay in Europa, test positivi in Corea del Sud

Published by
web developer

Dopo avervi annunciato che Apple Pay si apprestava a sbarcare in Europa, partendo ovviamente dal Regno Unito, ora tocca a Samsung annunciare i primi test del suo sistema di pagamento NFC Samsung Pay.

Dopo avervi annunciato che Apple Pay si apprestava a sbarcare in Europa, partendo ovviamente dal Regno Unito, ora tocca a Samsung annunciare i primi test del suo sistema di pagamento NFC Samsung Pay.

I primi test saranno condotti in Corea del Sud, paese natale di Samsung, dove verranno testati pos con tecnologia NFC e un test completo dell’infrastruttura software e di sicurezza che si cela dietro a Samsung Pay.

Il sistema di pagamento Samsung Pay funziona come l’analogo servizio Apple Pay, ovvero sfruttando lo smartphone come device abilitato alle transazioni con carta di credito.

Una volta registrata la propria carta ed effettuate le varie operazioni di conferma, sarà sufficiente avvicinare lo smartphone ad un Pos abilitato con tecnologia NFC per dare esito al pagamento.

I vantaggi sono molteplici: maggiore sicurezza, meno sguardi indiscreti sui codici della nostra carta, minore rischio di dimenticarsela oltre ad un sistema di sicurezza efficace.

La sfida globale lanciata dai produttori ai classici circuiti come Visa, American Express e Mastercard dipenderà soprattutto dagli accordi con le principali catene commerciali e alle tariffe richieste.

Il sistema, infatti, prevede una tariffa a carico dell’esercente oltre a quella normalmente applicata dai circuiti di carte di credito.

Le percentuali variano a seconda del servizio ma pensate che lo 0.1% proposto da Apple potrebbe valere decine di miliardi di dollari di entrate extra, senza tra l’altro problemi di dover gestire reclami, rimborsi o truffe.

Samsung, come Apple e Google nel caso di Android Pay, forniscono semplicemente un servizio di intermediazione tra carta di credito ed esercente, senza rischiare di fatto nulla.

Il protocollo NFC ovvero Near Field Communication è un sistema che si basa sul concetto di prossimità ovvero contactless, senza contatto, per consentire a due sistemi di dialogare tra loro se posti ad una distanza minima solitamente pochi centimetri o millimetri a seconda del sistema.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

9 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

16 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

19 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

21 ore ago