Samsung+render%C3%A0+pi%C3%B9+veloci+gli+aggiornamenti+in+Europa%3A+cosa+dovrebbe+cambiare
cellulariit
/samsung-rendera-piu-veloci-gli-aggiornamenti-in-europa-cosa-dovrebbe-cambiare/amp/
Produttori

Samsung renderà più veloci gli aggiornamenti in Europa: cosa dovrebbe cambiare

Published by
Pasquale Conte

Nei piani di Samsung, c’è l’idea di velocizzare gli aggiornamenti in Europa. Ecco cosa dovrebbe cambiare nei prossimi mesi

Uno dei punti di forza di Samsung – e dei suoi prodotti presenti sul mercato – sono i continui aggiornamenti software. Da sempre, l’azienda sudcoreana si appoggia a Google e ad Android come sistema operativo, con un rilascio degli update spezzettato e che offre i propri servizi in maniera non univoca.

Pare che Samsung stia lavorando ad un nuovo metodo di distribuzione degli aggiornamenti software (Adobe Stock)

Presto però, qualcosa potrebbe cambiare. Pare infatti che il marchio stia lavorando per velocizzare il processo di rilascio dei software con alcune interessanti idee. Si andrà a lavorare direttamente nelle ROM previste per le diverse nazioni, con miglioramenti previsti in tutta Europa.

POTREBBE INTERESSA ANCHE >>> Apple tiene alla sicurezza personale degli utenti: pubblicata una guida ufficiale per “blindare” i dispositivi

Ecco come Samsung velocizzerà gli aggiornamenti in Europa

Si valutano modifiche alla ROM per unificare il rollout degli update (Adobe Stock)

Si parte dal Vecchio Continente, per un progetto pensato da Samsung che punta a velocizzare il rilascio degli aggiornamenti. Ad oggi, l’azienda produce ROM diverse per ogni nazione. Ognuna di esse è contrassegnata da un Country Specific Code che ne indica non solo il paese di provenienza, ma anche se lo smartphone è brandizzato con qualche operatore telefonico. Il rollout degli update si basa proprio su questo concetto: possono arrivare prima in Germania, poi in Spagna, poi in Italia e così via. L’idea sarebbe quella di unificare il tutto, con software siglati dal CSC “EUX”.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Pirateria online, nuovo blitz della Guardia di Finanza: 500.000 italiani rischiano sanzioni

Così facendo, i vantaggi saranno immediati tanto per gli utenti quanto per l’azienda stessa. Se infatti i primi dovranno attendere meno tempo per usufruire di tutte le novità studiate da Google, al tempo stesso Samsung potrà ridurre le spese di produzione degli aggiornamenti. Stando a quanto riportato da Galaxy Club, la modifica software ha già preso il via nei Galaxy A52, Z Fold, Z Flip 3 e dovrebbe proseguire con i Galaxy S22, A53, A33 e A13. Non resta che attendere e capire se sarà il colosso sudcoreano stesso a confermare o a smentire il tutto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

20 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

23 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

24 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago