Samsung%2C+il+nuovo+sistema+per+non+perdere+pi%C3%B9+un+device+Galaxy+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/samsung-sistema-non-perdere-galaxy/amp/
Samsung

Samsung, il nuovo sistema per non perdere più un device Galaxy – VIDEO

Published by
Nicolò Magara

Samsung lancia sul mercato il suo nuovo sistema SmartThings Find. Grazie all’innovazione del servizio mai più un dispositivo smarrito 

Il mercato tecnologico è pronto ad accogliere il nuovo sistema ideato da Samsung. Si chiama SmartThings Find e la sua funzione è quella di poter individuare la posizione dei device dell’azienda sudcoreana.

SmartThings identifica un intero comparto che si preoccupa di racchiudere al suo interno il controllo di tutti i dispositivi propri. Il suo scopo è quello di rintracciarli e poterne identificare la posizione in qualsiasi momento. Dopo diverso tempo dedicato a test e verifiche sul suolo inglese, americano e coreano si affaccia definitivamente sul mercato.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Samsung Electronics registra +48.8%, decisiva la flessione di Huawei

Samsung, l’innovazione di SmartThings Find

Samsung servizio trova dispositivi (pixabay)

La tecnologia sulla quale si basa tutta la sua novità si identifica in due diverse connessioni. Nello specifico si tratta di Bluetooth Low Energy ed ultra-wideband che hanno la capacità di poter individuare device, tablet, smartwatch e cuffie che si trovano nel raggio d’azione.

Ma come è prevista precisamente tutta la modalità di creazione e funzionamento dell’intero servizio? Per prima cosa, ovviamente, si necessita la registrazione al sistema. Una volta attivo se si è smarrito un device e lo si notifica dal servizio stesso, tutti i prodotti Galaxy trasmetto la loro posizione geografica.

Inoltre funziona anche se sono offline. Difatti per un’inattività superiore ai 30 minuti un segnale Bluetooth avvisa i dispositivi Galaxy nelle sue vicinanze.

Per raggiungere la sua posizione l’app permette all’utente di identificarlo tramite una mappa e di fargli emettere una notifica sonora oppure tramite la funzione AR.

Attualmente è in fase di perfezionamento, ma non è previsto per tutti i modelli ed i sistemi operativi. Al momento la compatibilità è prevista per Android 8 e superiori su smartphone e tablet, oppure per gli watch muniti di Tizen OS 5.5 o superiori.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Samsung Galaxy Z Fold 3 con tastiera? Nuovo brevetto depositato – FOTO

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

2 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

3 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago