Nei prossimi modelli Samsung batterà anche un pò di cuore italiano, soprattutto per quanto riguarda la fotocamera, oggi molto ingombrante in proporzione al resto.
Grazie ad un brevetto, Light Propagation with Phase Discontinuities, registrato dall’Università Trento in compartecipazione con quella forse più famosa di Harvard, Samsung potrò limare qualche millimetro ai suoi futuri device.
Il brevetto, ottenuto grazie agli studi del professore Zeno Gaburro del dipartimento di Fisica dell’università di Trento, consente di realizzare un sistema di diffusione della luce mediante microantenne.
Il brevetto, concesso in licenza a Samsung per i prossimi anni, permetterà di limare qualche millimetro agendo soprattutto su due componenti tra le più corpose dello smartphone ovvero ottica della fotocamera e display.
Nel prossimo futuro, si proverà a lavorare a qualcosa di davvero rivoluzionario, che potrebbe trasformare completamente i display.
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…
L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…
Iliad sconvolge nuovamente il mercato con una offerta sbalorditiva: 250 GB, minuti ed SMS a…