Samsung Wallet, splendida notizia per i fruitori: arriva il sistema che rivoluziona il tuo metodo di pagamento, ecco i dettagli
La tecnologia ha influenzato ogni singola attività dell’essere umano: ormai facciamo proprio di tutto con dispositivi di ogni genere.
Anche per i pagamenti, tutto è cambiato: i soldi contanti circolano sempre meno. Tralasciando chi utilizza strumenti come bonifici tradizionali o istantanei, con i propri device è possibile registrare le carte di credito per effettuare i pagamenti attraverso la tecnologia NFC presente ormai su smartphone, smartwatch e smartband.
Il Wallet di Google è probabilmente il portafoglio digitale più famoso ed utilizzato al mondo: ovviamente altri colossi hanno fiutato l’affare e hanno deciso di lanciare il proprio Wallet. Anche il Samsung Wallet è ormai uno strumento sempre più diffuso: il sistema del colosso coreano è pronto per stravolgere i tuoi pagamenti. Ma in cosa consiste e come funziona?
Samsung Wallet, come funziona? Lo strumento che rivoluziona il tuoi pagamenti: ecco i dettagli
Samsung Wallet è stato lanciato nel 2022: l’azienda coreana ha subito risposto all’Apple Wallet e non a caso condivide proprio le caratteristiche. Ovviamente il colosso asiatico ha ampliato le sue funzioni inserendo novità veramente incredibili.
Per prima cosa, il Wallet è una fusione dei due “vecchi” servizi Samsung Pay e Samsung Pass: il primo serviva proprio per i pagamenti, il secondo per custodire password o dati sensibili. Per poterlo utilizzare, vi servirà semplicemente creare un account Samsung aggiungendo per motivi di sicurezza l’autenticazione con impronta digitale, PIN o riconoscimento facciale. Nel dettaglio, sono questi i servizi offerti: pagamenti digitali, aggiungendo carte di credito o di debito (basterà avvicinare lo smartphone o lo smartwatch al POS), aggiungere carte fedeltà, archiviare biglietti aerei o per mezzi pubblici, aggiungere chiavi digitali per modelli in cui viene supportata la funzionalità, aggiungere documenti identificativi o pass sanitari (soltanto in alcuni Paesi).
Questo sistema conserva anche alti livelli di sicurezza, garantiti dal Samsung Knix (protezione contro manomissioni e malware) e da autenticazione biometrica (ogni transazione va confermata). Il Samsung Wallet, salvo rare eccezioni, è già preinstallato su un dispositivo Samsung: una volta inserito l’account Samsung, potete poi aggiungere le vostre carte. In caso contrario, nel Galaxy Store c’è la disponibilità per il download.
Per poter pagare con il Samsung Wallet, prima di avvicinare il telefono al POS bisognerà sbloccarlo, aprire l’app e scegliere una delle carte di pagamento aggiunte. Per capire se tutto è filato liscio, basterà attendere la ricevuta e il suono di conferma. In un mondo sempre più tecnologico, Samsung non voleva restare quindi indietro e ha subito azzerato il Gap dalla concorrenza con ottime novità introdotte nel suo “portafoglio”. A proposito di novità, vi ricordiamo che Samsung staccherà ben presto la spina ad alcuni Galaxy: è bene quindi guardare sempre con attenzione alle liste che vengono aggiornate.