Sanremo+2021%2C+attacchi+hacker+durante+le+dirette%3A+l%26%238217%3Ballarme+della+Postale
cellulariit
/sanremo-2021-attacchi-hacker-dirette/amp/

Sanremo 2021, attacchi hacker durante le dirette: l’allarme della Postale

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto riferito dalla Polizia Postale, durante le dirette del Festival di Sanremo 2021 ci sono stati diversi tentativi di attacchi hacker

Festival di Sanremo 2021, la Polizia Postale ha lanciato l’allarme (Getty Images)

Lo scorso sabato, si è conclusa la 71esima edizione del Festival di Sanremo 2021. I Maneskin – band pop rock uscita da X Factor – hanno trionfato e si sono portati a casa l’ambitissimo premio, con la possibilità di partecipare al prossimo Eurovision. Numeri convincenti per la coppia Amadeus-Fiorello, che ha saputo superare in maniera eccellente le difficoltà dovute all’emergenza Covid e a tutta l’organizzazione che c’è dietro un evento di questo tipo.

I problemi però ci sono stati, e non pochi. Stando a quanto riferito dalla Polizia Postale, nel corso delle cinque serate in diretta sono stati respinti ben quattro tentativi di attacchi hacker. Grazie alla collaborazione con Rai, nessuno di questi è però andato a buon fine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lotteria degli Scontrini, quando ci saranno le estrazioni: il calendario

Sanremo 2021, quattro tentativi di attacchi hacker

Ci sono stati ben quattro tentativi di attacchi hacker nel corso delle dirette (Pixabay)

Con un attento monitoraggio da parte del Centro Nazionale per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (C.N.A.I.P.I.C.) del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, sono stati individuati ben quattro tentativi di attacchi hacker ai danni del Festival di Sanremo 2021. L’attività è stata svolta grazie al consolidamento della partnership tra l’organo di monitoraggio e la Rai, che ha addirittura previsto l’attivazione di una Sala Operativa ad hoc dedicata alla kermesse. Stando ai dati resi pubblici, sono state svolte in totale più di 700 ore di monitoraggio della rete, con l’analisi dei dati provenienti anche dalle diverse piattaforme social.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tablet e Smartphone a bambini in età prescolare. Un nuovo studio.

Nello specifico, un soggetto minacciava azioni contro il Festival. Quattro gli attacchi informatici provenienti sia dall’Italia che dall’estero di natura Ddos – SynFlood tramite PC Zombie. Il target principale erano le infrastrutture di rete durante lo streaming sulla piattaforma Raiplay, in particolare nella prima serata di apertura del Festival di Sanremo. Segnalati importanti e ripetuti tentativi in questo senso anche per la grande Finale di sabato scorso. Alla fine, l’allarme è rientrato e la Polizia Postale è riuscita a respingere al mittente tutti i tentativi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

26 minuti ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

1 ora ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

8 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

12 ore ago
  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

14 ore ago