Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare subito è attivare l’account privato. Ecco quello che devi sapere e perché dovresti proprio farlo.

Con la moltiplicazione dei social quello che diventa invece sempre più importante è cercare di mantenere il più possibile un po’ di privacy e di riservatezza senza però rinunciare al divertimento che viene dalla condivisione di quello che succede ogni giorno proprio con i social.

donna usa tiktok
Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire – cellulari.it

Tra i più gettonati c’è chiaramente TikTok. Questo social, che piace soprattutto ai più giovani, è quello che consente di guardare video pubblicati da chiunque in ogni angolo del pianeta. Ma è chiaro che consente anche al resto del mondo di guardare quello che pubblichi.

Se questa prospettiva non ti piace troppo una alternativa è chiaramente quella di smettere di pubblicare e cancellare i video, con la speranza che nessuno li abbia scaricati. Oppure potresti più semplicemente rendere il tuo account un account privato. Con un account privato puoi infatti sapere chi è che vede quello che pubblichi e avere un po’ più di controllo. Vediamo come si fa in questa guida.

Come impostare l’account privato su TikTok in pochi passaggi

La privacy è importante e lo è forse diventata ancora di più ora che possiamo condividere qualunque cosa con chiunque nel mondo. Ma la prospettiva di questa condivisione globale potrebbe non piacerti più. E allora quello che devi fare è cambiare le impostazioni del tuo account su TikTok in modo che diventi privato. Ma come si fa?

donna che guarda lo smartphone e sorride
Come impostare l’account privato su TikTok in pochi passaggi – cellulari.it

In realtà la procedura è piuttosto semplice. Quello che devi fare è infatti aprire l’app e poi toccare l’icona del profilo, la trovi facilmente perché è quella a forma di persona. Una volta toccata l’icona, che si trova nell’angolo in basso a destra della schermata principale, devi poi toccare il menu delle impostazioni vere e proprie che si trova invece in alto a destra.

All’interno delle impostazioni troverai la voce apposita dedicata alla privacy. All’interno della privacy puoi decidere come l’app gestisce il rapporto del tuo account con altri account e quindi anche rendere il tuo profilo un profilo privato.

Come vedi il cambio da profilo pubblico a profilo privato può essere gestito in qualunque momento perché ti basta accendere o spegnere il piccolo interruttore che si trova accanto alla voce del menu che ti interessa. Come accennavamo prima, con un account privato ci sono più controlli e l’App gestisce chi può vedere e chi può lasciare i commenti, lasciando a te la decisione finale.

Con un account privato, infatti, è l’utente che riceve notifiche quando qualcuno vuole visualizzare i contenuti o diventare amico. Questa procedura può tornarti particolarmente utile soprattutto se hai dei bambini che hanno voglia di esplorare i social ma chiaramente non possono farlo senza un minimo di protezione da parte degli adulti. Attivare un account privato per loro è un modo per tenerli al sicuro.

Gestione cookie