Sar%C3%A0+la+funzione+pi%C3%B9+amata+nelle+vacanze+estive%3A+lo+smartphone+adesso+ti+salva+dal+mal+d%26%238217%3Bauto
cellulariit
/sara-la-funzione-piu-amata-nelle-vacanze-estive-lo-smartphone-adesso-ti-salva-dal-mal-dauto/amp/
Non solo cellulari

Sarà la funzione più amata nelle vacanze estive: lo smartphone adesso ti salva dal mal d’auto

Published by
Sebastiano Spinelli

Stai cercando una funzione unica nel suo genere per l’estate? Questa ti servirà durante le vacanze: è magnifica.

Ogni cellulare ha delle funzioni molto interessanti da utilizzare. Alcune sono presenti in ogni tipo di smartphone, e quindi non si notano grandi differenze. Molte altre, invece, appartengono a specifici sistemi operativi e possono cambiare la vita. Vale la pena scoprirle il più possibile per poter godere di benefici niente male. Soprattutto se possono farci stare meglio in alcuni periodi del giorno, magari mentre si sta guidando per esempio.

Una funzione del cellulare ci aiuterà un sacco: provala subito Cellulari.it

Difatti non sono poche le persone che soffrono di mal d’auto, si tratta di una condizione che affligge tanti individui, e che non ha una cura vera e propria. Può essere gestita con il self-control o assumendo determinate posizioni. Ma se fino a questo momento avete desiderato una soluzione, ora finalmente sarà disponibile con una funzione del cellulare. Vediamo insieme quale sarebbe e che cosa prevede di fare.

Mal d’auto, con questa funzione non sarà più un problema: quello che devi sapere

Apple ha intenzione di introdurre una nuova impostazione chiamata “Vehicle Motion Cues“. Come è facilmente intuibile sarà dedicata alle persone che soffrono di cinetosi, il termine medico utilizzato per descrivere il mal d’auto. Per contrastare questo disagio Apple ha pensato di sfruttare dei sensori, come il GPS e gli accelerometri, per poter gestire il mal d’auto e aiutare l’utente.

Mal d’auto: ecco come puoi affrontarlo Cellulari.it

Se l’automobile sta avanzando verso un punto, o rallenta e gira, i punti ai lati del display si muovono nella stessa direzione. Così facendo viene limitata l’insorgenza della condizione e l’utente, e invece di sentirsi male come al solito, riesce a gestirla molto meglio di prima. Purtroppo non è possibile evitare che non compaia del tutto, ma è comunque utile una funzione del genere: sarebbe il caso di utilizzarla.

Ciò non toglie che seguire alcuni consigli potrebbe essere altrettanto d’aiuto. Per esempio è consigliato sedersi nella parte anteriore dell’auto, mettersi nell’area centrale della nave, scegliere dei posti vicini alle ali in aereo e guardare dritto avanti a sé mentre ci si muove. Sarebbe anche il caso di respirare aria fresca, chiudere gli occhi o respirare lentamente. Con questi suggerimenti il mal d’auto verrà gestito senza problemi. Se combinati con la funzione di cui abbiamo parlato, sicuramente la situazione potrà essere regolata meglio del solito.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

8 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

11 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

21 ore ago