Scoperto+il+metodo+di+riduzione+dell%E2%80%99anidride+carbonica+per+sottrazione+diretta%3A+avviene+in+Islanda
cellulariit
/scoperto-il-metodo-di-riduzione-dellanidride-carbonica-per-sottrazione-diretta-avviene-in-islanda/amp/
Elettronica

Scoperto il metodo di riduzione dell’anidride carbonica per sottrazione diretta: avviene in Islanda

Published by
Antonino Gallo

L’anidride carbonica può diventare roccia? Pare di sì, succede in Islanda, presso uno stabilimento realizzato dalla startup elvetica Climeworks, che ha installato nel Paese nordico un impianto capace di risucchiare aria, separare l’anidride carbonica (CO2) e trasformarla in minerali.

Stabilimento raccolta del carbonio (Adobe Stock)

Si tratta di una pietra miliare nella ricerca scientifica, che sempre più spesso vede la riduzione della CO2 applicata alla riduzione delle emissioni, mentre la sottrazione diretta è sembrata, almeno finora, più utopistica.

Lo stabilimento islandese si chiama Orca ed è alimentata da energia geotermica: questo significa che a sua volta è carbon free. Possiede la capacità di togliere dall’atmosfera, potenzialmente, fino a 4000 tonnellate di anidride carbonica l’anno, ossia l’equivalente di emissioni di 790 auto a combustione in un anno.

Trasformare la CO2 in minerali, la missione di Climeworks e Orca

Paesaggio islandese (Adobe Stock)

Non è stato specificato nei minimi dettagli il meccanismo di funzionamento, ma la Climeworks ha raccontato che l’Orca sfrutta il funzionamento di una serie di ventole che risucchiano l’aria e la spingono verso degli speciali filtri.

LEGGI ANCHE >>> Oppo Reno 6 e Reno 6 Pro, due smartphone interessanti: ecco come acquistarli a rate con Vodafone

Questi filtri agiscono da separatori dell’ossigeno dall’anidride carbonica, che una volta accumulata viene mescolata con grandi quantità di acqua, circa 27 tonnellate di acqua (H2O) per tonnellata di CO2, conosciuta anche come biossido di carbonio).

LEGGI ANCHE >>> Ancora più memoria di archiviazione con Google One: il nuovo piano è già disponibile

Questo preparato che ne esce fuori viene poi trasportato per qualche centinaio di metri, al di fuori dello stabilimento, dove viene poi iniettato in proFondità nel terreno circostante. La sostanza, reagendo con la roccia basaltica, crea minerali di carbonato dove l’anidride carbonica resta intrappolata per sempre sotto forma di roccia.

Non è ovviamente il primo stabilimento che opera in questo senso. Secondo la IEA (International Energy Agency) al mondo esistono già una quindicina di impIanti di questo genere, che sono in grado di catturare circa 9000 tonnellate globali di anidride carbon free. La Orca, data la quantità che da sola riesce a catturare in un anno, di fatto aumenta l’attività globale del 50% e oltre.

E non è ancora l’ultimo impianto che sorgerà sul nostro Pianeta per la raccolta e la separazione dell’anidride carbonica. La compagnia petrolifera Occidental, che ha sede in Texas, sta realizzando un nuovo stabilimento che promette di essere ancora più efficiente dei predecessori, e dovrebbe avere la capacità di estrarre e sottrarre 1 milione di tonnellate di anidride carbonica, ogni anno, dall’atmosfera.

L’Agenzia internazionale dell’energia è un’organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico in seguito allo shock petrolifero dell’anno precedente.

La IEA si occupa di tutti i settori energetici a eccezione dell’energia nucleare, dove si limita a compilare statistiche di bilancio generale, essendo questo settore delegato in particolare all’Agenzia per l’energia nucleare della stessa OCSE e inoltre all’Agenzia internazionale per l’energia atomica dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La sede dell’agenzia è Parigi e il direttore esecutivo al 2015 è Fatih Birol.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

3 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

7 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

24 ore ago