Se fai spesso questo gesto significa che sei molto insicuro (e tutti lo capiscono)

Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a te capita di farlo. 

La comunicazione non verbale, quindi per esempio quella che facciamo con il corpo quando gesticoliamo o ci muoviamo, dice tanto di noi a chi ci guarda. In linguaggio del corpo è infatti una “scienza” che affascina sempre tanto e aiuta a capire molto degli altri, anche senza bisogno di parole.

Ragazza imbarazzata con mani sulla fronte
Se fai spesso questo gesto significa che sei molto insicuro (e tutti lo capiscono) – cellulari.it

Ci sono infatti alcuni gesti che possono comunicarci qualcosa degli altri quando li osserviamo o che possono far capire a chi ci guarda cosa stiamo pensando o come ci sentiamo. Per esempio ce n’è uno comune, e che magari fai anche tu, che è sintomatico di “insicurezza”. 

Il gesto che fai che comunica che sei insicuro: ecco di quale si tratta

Quando una persona parla, non dobbiamo ascoltare solo cosa dice ma guardare anche ciò che non dice e quindi osservare il linguaggio del corpo. Con i gesti, infatti, possiamo capire molto di chi ci sta parlando, anche se si sente insicuro di se stesso. 

Due ragazze ed un ragazzo alla scrivania, lui con mano sulla fronte
Il gesto che fai che comunica che sei insicuro: ecco di quale si tratta – cellulari.it

Ogni gesto, posizione o movimento in una conversazione può trasmettere fiducia o far sembrare qualcuno insicuro. Questo aspetto è cruciale in ambienti professionali, poiché dare l’impressione di essere insicuri può influenzare una negoziazione, ad esempio. Un persona che si sente insicura, secondo gli esperti fa questo: 

  • ha un tono di voce esitante che fa perdere la credibilità del messaggio o dell’intenzione che si vuole trasmettere
  • gesticola eccessivamente o in modo irregolare: proprio l’uso incontrollato delle mani o altri movimenti facciali possono dare l’impressione di mancanza di controllo
  • tiene un braccio con l’altra mano o incrocia le braccia: può essere interpretato come una barriera difensiva o un segno di disagio
  • si tocca sempre il viso, la schiena o i capelli: ciò denota nervosismo e questi gesti possono essere interpretati come un tentativo di distrarre l’altra persona
  • guarda costantemente verso il basso: evitare il contatto visivo diretto può indicare disagio, insicurezza o nervosismo
  • ha una postura curva: questo gesto del linguaggio del corpo trasmette insicurezza e mancanza di autorità.

Quindi, quando stai parlando con qualcuno, tieni sotto controllo questi gesti che magari fai inconsapevolmente ma che davvero sono sintomatici di insicurezza, non ti fanno sembrare una persona decisa e che ha la situazione sotto controllo.

Soprattutto durante una discussione, anche con il partner o con un amico, difficilmente le tue parole saranno credibili se accompagnate da questi gesti di insicurezza. Peggio ancora quando si tratta di una situazione formale, per esempio a lavoro.

Gestione cookie