Server+europeo%2C+parte+il+progetto+Gaia-X+per+proteggere+i+nostri+dati
cellulariit
/server-europeo-parte-il-progetto-gaia-x-per-proteggere-i-nostri-dati/amp/
Notizie

Server europeo, parte il progetto Gaia-X per proteggere i nostri dati

Published by
Marco Liberati

Server europeo, dopo un ritardo clamoroso rispetto agli Stati Uniti e la Cina finalmente il Vecchio Continente creerà un data center per la conservazione dei dati.

Stiamo parlando di una delle sfide strategiche più imporanti del presente e dell’immediato futuro: la conservazione dei dati. Oggi, anche se molti non lo sanno, tutte le tracce che lasciamo durante la navigazione, l’utilizzo degli smartphone e, i comandi lanciati con i prodotti di smart home, finiscono fuori dai nostri confini europei, per confluire negli enormi siti di storage posti nel continente americano o in quello asiatico. Tutte queste informazioni sono il vero oro del futuro, perché possono essere utilizzabili non solo in termini commerciali – il tracciamento delle nostre preferenze e abitudini -, ma anche sotto un profilo stragegico-politico.

Significa che i nostri dati sensibli, come indirizzi, telefono, preferenze politiche e religiose, non vengono trattenuti, ma sono a disposizione delle altre superpotenze. Oggi l’Unione Europea  cerca di correre ai ripari con il progetto Gaia-X, che punta alla creazione di un nuovo mega data center che sia dislocato appunto all’interno dell’unione.

POTREBBE INTERESSARTI —> Xiaomi, in arrivo water smart con cui poter “parlare”: cosa potrà fare

Server europe, parte il progetto Gaia-X

Server europeo, il consorzio franco-tedesco riunisce 25 paesi

Il progetto è nato con un consorzio franco-tedesco a cui hanno aderito 25 paesi europei, in attesa del si di Cipro e Danimarca, che arriverà a breve. L’associazione ha sede in Belgio e la sua particolarità è che è possibile accedervi solo se si è un paese europeo o un’azienda privata esclusivamente europea. Questo vuol dire che una filiale di altre multinazionali, che siano al di fuori del continente, non possono partecipare al consorzio, una scelta fondamentale per evitare possibili “fughe” esterne. Giganti come Microsoft, Google, Amazon, ma anche Huawei, solo per fare esempi famosi, sono tagliati fuori.

L’investimento iniziale è di 10 miliardi di euro, ma potrebbe salire fino a 300 sfruttando il programma Nexgeneration Eu. Potrebbero sembrare cifre esagerate, ma vanno valutati i costi, giganteschi, per la creazione di un data center, e la necessità di salvaguardarlo con tutti mezzi di protezione possibili. Una volta partito questo enorme server conterrà tutti i dati prodotti e raccolti dai paesi europei, con buona pace degli Stati Uniti e della Cina.

POTREBBE INTERESSARTI —>Vodafone Special torna disponibile, ma solo per alcuni clienti

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

2 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

6 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

23 ore ago