Siamo+dipendenti+dallo+smartphone%3F+Ecco+cosa+accade+dopo+72+ore+di+stop
cellulariit
/siamo-dipendenti-dallo-smartphone-ecco-cosa-accade-dopo-72-ore-di-stop/amp/
Smartphone

Siamo dipendenti dallo smartphone? Ecco cosa accade dopo 72 ore di stop

Published by
Matteo Fantozzi

Una ricerca ha fatto emergere una realtà triste della contemporaneità e cioè che siamo dipendenti dallo smartphone. Ecco cosa accade dopo 72 ore senza.

Pensare di rimanere per tre giorni senza il nostro fidato assistente personale pare assurdo, in realtà può aiutarci a capire diverse cose.

Siamo dipendenti dallo smartphone? Ecco cosa accade dopo 72 ore di stop (Cellulari.it)

In Germania, all’Università Heidelberg, ha condotto uno studio molto interessante il professor Mike M.Schmitgen poi pubblicato dal Computers in Human Behaviour, rivista dedicata all’analisi dei computer dal punto di vista psicologico. Questo ha dimostrato qualcosa di veramente molto interessante e che deve essere approfondito attraverso altri confronti. Andiamo dunque a vedere come lo studio viene affrontato e che contributo ci porta in termini numerici.

Lo studio è stato effettuato su venticinque volontari di età tra i 18 e i 30 e ha dimostrato che una carenza da smartphone stimola i recettori delle dipendenze come accade proprio con le sigarette e l’alcol. Un fatto che ci deve far preoccupare e che ci dimostra come siamo davvero troppo coinvolti dal punto di vista tecnologico. Diventa dunque interessante approfondire il tutto e trovare degli spunti per cercare di invertire questa tendenza ricordando che lo smartphone è uno strumento utilissimo, ma che andrebbe utilizzato in una maniera differente.

Siamo dipendenti dallo smartphone? Lo studio

Lo studio sulla dipendenza da smartphone ci viene dimostrato da analisi effettuate con la risonanza magnetica funzionale. Questa è in grado di mostrare le attività cerebrali e in questo caso ha evidenziato dei cambiamenti avvenuti già dalle prime ore dall’interruzione dell’utilizzo dello smartphone.

“Sono state trovate delle associazioni tra i cambiamenti nell’attivazione cerebrale nel corso del tempo e sistemi di neurotrasmettitori correlati alla dipendenza“, spiegano gli esperti. Sono stati svolti anche altri studi con approfondimenti anche dopo le 72 ore. Qui sono state mostrate agli analizzati varie tipologie di immagini.

Siamo dipendenti dallo smartphone? Lo studio (Cellulari.it)

Se queste immagini venivano mostrate con lo smartphone si è osservata attivazione di parti del cervello collegate all’elaborazione delle voglie accomunabile ai segnali cerebrali legati alle dipendenze all’alcol e alla nicotina stessa cosa che sicuramente fa preoccupare e deve far riflettere.

Questo studio però non specifica come sia necessario tagliare definitivamente con l’utilizzo dello smartphone, ma ottimizzarlo. Perché sicuramente questo è uno straordinario strumento che ci può aiutare in tantissime circostanze, ma non deve essere il nostro punto di riferimento. Quando vi annoiate rispolverate la più sana abitudine legata alla lettura di un libro, che poi quando dovrete fare una foto sarà sicuramente fondamentale tirare fuori il vostro smartphone.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Il mostro del mobile gaming è arrivato: lo smartphone che fa impallidire tutti gli altri

Uno smartphone per il mobile gaming potente come un PC. Questo modello è al momento…

3 ore ago
  • Guide

WhatsApp, cancellare i messaggi non serve più: così però proteggi la tua privacy

WhatsApp, ancora una novità importante per tutti gli utenti: con l'ultimo aggiornamento, proteggi per davvero…

4 ore ago
  • Smartphone

Scattare foto migliori con il tuo smartphone: trucchi e impostazioni da conoscere

Scattare delle foto di qualità quasi professionale con lo smartphone è possibile. Ci sono dei…

7 ore ago
  • Android

Come utilizzare la modalità Benessere Digitale per gestire il tempo trascorso sullo smartphone

La funzionalità Benessere Digitale, che si trova su dispositivi Android, permette di mettere in pausa…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Non tutto il latte venduto nei supermercati è uguale: ecco la classifica di Altroconsumo

Il latte che acquistiamo al supermercato non è tutto uguale: la classifica di Altroconsumo ha…

11 ore ago
  • Notizie

Stop ai cellulari alle scuole medie: la restrizione inattesa

Come un fulmine a ciel sereno, arriva la restrizione inattesa: stop ai cellulari alle scuole…

13 ore ago