Signal+al+centro+di+una+rivoluzione%3A+lascia+lo+storico+CEO%2C+al+suo+posto+un+ex+WhatsApp
cellulariit
/signal-al-centro-di-una-rivoluzione-lascia-lo-storico-ceo-al-suo-posto-un-ex-whatsapp/amp/
App e Videogiochi

Signal al centro di una rivoluzione: lascia lo storico CEO, al suo posto un ex WhatsApp

Published by
Pasquale Conte

Un vero e proprio capovolgimento di fronte per Signal, con il suo CEO che lascia il posto ad un ex WhatsApp. Cos’è successo

A sorpresa, il CEO di Signal ha lasciato il suo ruolo (Adobe Stock)

Sono giorno a dir poco frenetici dalle parti di Signal. La nota piattaforma di messaggistica, conosciuta per essere tra le più sicure al mondo, ha visto un vero e proprio capovolgimento di fronte di recente. Il suo storico CEO Moxie Marlinspike ha infatti deciso di abbandonare il suo ruolo.

Al suo posto arriva Brian Acton, l’ex fondatore di WhatsApp. Dopo l’acquisto dell’applicazione da parte di Mark Zuckerberg, quest’ultimo decise di andare via a causa delle politiche sulla gestione dei dati applicate dal CEO di Facebook. Ora inizia dunque una nuova avventura, al momento ‘ad interim’.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung punta tutto sugli smartphone pieghevoli: le novità al CES 2022

Signal, lascia il CEO Marlinspike: “Voglio coinvolgere altra gente”

Sono già arrivate le prime parole ufficiali da parte dell’ormai ex CEO (Pixabay)

Un po’ a sorpresa, lo storico CEO di Signal Moxie Marlinspike ha deciso di lasciare il suo ruolo per far spazio all’ex fondatore di WhatsApp Brian Acton. “Quotidianamente sono colpito dal potenziale immenso che ha Signal, e mi piacerebbe coinvolgere qualcuno con nuova energia e impegno per riuscire a trarne il massimo possibile” ha spiegato lo stesso Marlinspike con una nota ufficiale. Stando alle sue parole, negli ultimi mesi la società ha analizzato le figure di diversi candidati al ruolo. E la ricerca continua, considerando il ruolo ‘ad interim’ che ricoprirà Acton.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sky Cinema, in arrivo una novità pazzesca: è la prima volta in Italia

Considerata una delle app di messaggistica più sicure al mondo, Signal conta ad oggi ben 40 milioni di utenti mensili. Non è supportata né da pubblicità né da vendite in-app, ma riesce a resistere grazie alle donazioni e ad un programma di sostegno. Ed è anche grazie ai problemi con WhatsApp di inizio 2021 che, a livello di numeri, Signal ha registrato un importante incremento nell’utenza. E chissà che ora possa arrivare la consacrazione definitiva.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

38 secondi ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

10 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago