Siri+sta+per+cambiare%2C+per+gli+utenti+%C3%A8+la+fine%3A+per+usarlo+dovrai+pagare
cellulariit
/siri-sta-per-cambiare-per-gli-utenti-e-la-fine-per-usarlo-dovrai-pagare/amp/
Apple

Siri sta per cambiare, per gli utenti è la fine: per usarlo dovrai pagare

Published by
Federica Pollara

È in arrivo una pessima notizia per gli utenti Apple che, di qui a breve, dovranno pagare per poter continuare ad utilizzare Siri. La situazione

L’era dell’assistente vocale più famoso e utilizzato al mondo sta per finire definitivamente, soppiantata dalle nuove tecnologie. Stiamo parlando di Siri, l’assistente virtuale implementato su tutti i dispositivi Apple e la vostra compagna indispensabile su iPhone. L’era dell’intelligenza artificiale è ormai cominciata e anche Siri dovrà rimanere al passo coi tempi, evolvendosi in Siri+, un servizio che, però, verrà negato a molti utenti in quanto sarà esclusivamente a pagamento. Vediamo insieme cosa sta cambiando e perché.

L’epoca dell’intelligenza artificiale è iniziata – Cellulari

Tutto parte sempre da lui: ChatGPT. Per chi non sapesse di cosa si tratta, ChatGPT è un’intelligenza artificiale che lavora sul modello di linguaggio basato sul GPT, ovvero sul processo di Generative Pretrained Transformer, tecnologia sviluppata da Google per migliorare la traduzione automatica. Con il tempo ChatGPT è stato migliorato con un procedimento di Deep Learning, durante il quale la rete neurale artificiale è stata addestrata ad una serie di conoscenze e risposte a quest’ultime. Tutto ciò si traduce in una tecnologia che vuole imitare il funzionamento del cervello e della logica umana, che riesce a seguire una conversazione e generare risposte in modo neurale.

Come cambia Siri per gli utenti Apple: tra qualche tempo sarà solo a pagamento

OpenAI, l’azienda dietro il recente sviluppo di ChatGPT, ha di recente implementato il chatbot con diversi plugin di espansione che hanno ampliato il numero di ‘mansioni’ che l’IA riesce a svolgere, andando ben oltre le sole capacità di learning e risposte. Ora è possibile anche recuperare informazioni in tempo reale come notizie di cronaca, aggiornamenti di borsa, documenti aziendali, personali e tanto altro. Possiamo addirittura prenotare una notte in hotel con un semplice prompt. Questo sarebbe stato il sogno di Apple per Siri, che per limitazioni tecnologiche non è mai riuscita a svolgere questo tipo di mansioni.

Siri+ potrebbe diventare a pagamento – Cellulari

L’enorme passo avanti fatto da OpenAI rappresenta un pericolo per Apple, che potrebbe vedersi soppiantati, in un attimo, interi sistemi operativi macOS e iOS; non rimangono al sicuro nemmeno Amazon Echo e Google Assistant, il quale funzionamento è basato sulle stesse tecnologie utilizzate da Siri. Per salvarsi dalla competizione di ChatGPT, Apple avrà una sola opzione: implementare la tecnologia del Neural Engine anche sui suoi dispositivi, creando così un Siri+ che possa svolgere le stesse mansioni del IA concorrente.

La sfida di Apple sarà quella di creare un assistente virtuale con le stesse capacità di ChatGPT ma che possa anche avere accesso a tutte le informazioni relative alla nostra vita personale e che possa, al tempo stesso, rispettare la privacy dei nostri dati. Per fare ciò, l’elaborazione delle richieste dovrebbe avvenire direttamente sul dispositivo e non attraverso i server Apple; in poche parole, il nuovo Siri+ non dovrebbe nemmeno aver bisogno di una connessione ad internet. Se vi sembra troppo, preparatevi a stupirvi: uno dei plugin di ChatGPT è già in grado di farlo, alla Apple basterebbe acquistarlo per fare un upgrade al proprio Siri, che con tutta probabilità potrebbe diventare un servizio esclusivamente a pagamento.

Published by
Federica Pollara

Recent Posts

  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

4 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

24 ore ago