Sito+web+o+App+da+smartphone%2C+non+sono+intercambiabili%3A+solo+uno+dei+due+%C3%A8+sicuro+eppure+tutti+sbagliano
cellulariit
/sito-web-o-app-da-smartphone-non-sono-intercambiabili-solo-uno-dei-due-e-sicuro-eppure-tutti-sbagliano/amp/
Non solo cellulari

Sito web o App da smartphone, non sono intercambiabili: solo uno dei due è sicuro eppure tutti sbagliano

Published by
Paolo Pontremolesi

L’uso di app e siti web sui telefoni presenta alcune differenze da non sottovalutare in termini di sicurezza e privacy.

Nell’era digitale in cui viviamo, il telefono cellulare è diventato uno strumento indispensabile. Usato per navigare in internet, fare acquisti, controllare la posta elettronica e molto altro, il nostro smartphone è costantemente connesso. Con così tante attività svolte quotidianamente sui dispositivi mobili, la questione della sicurezza diventa cruciale. Molti utenti si pongono però una domanda apparentemente semplice ma in realtà complessa: è più sicuro utilizzare un’app o un sito web sul proprio telefono?

Sempre più utenti si interrogano sulla differenza tra sito web e app, in termini di sicurezza informatica Cellulari.it

La risposta a questa domanda potrebbe essere per certi versi sorprendente. Sia i siti web che le app hanno i loro vantaggi e svantaggi in termini di sicurezza e privacy, ma seconda del contesto di utilizzo e delle esigenze specifiche dell’utente potrebbe essere opportuno preferire una delle due alternative.

App o sito web: quale dei due è più sicuro? Rispondono gli esperti

Quando si parla di sicurezza, la maggior parte degli esperti tende a preferire l’uso dei siti web rispetto alle app, seppur con alcune riserve. Gli store di app mobili di Apple e Google effettuano un controllo rigoroso delle app per garantirne la sicurezza, ma questo processo non è infallibile. Dopo aver scaricato un’app, i creatori hanno la possibilità di raccogliere informazioni che i siti web generalmente non possono ottenere facilmente, come la posizione approssimativa, il livello della batteria e i dispositivi collegati alla rete WiFi.

È spesso più sicuro usare siti web per attività occasionali piuttosto che scaricare nuove app Cellulari.it

Le app ben progettate offrono generalmente una buona protezione della sicurezza e della privacy, ma non è sempre facile distinguere tra quelle sicure e quelle potenzialmente dannose. Al contrario, i siti web non possono accedere facilmente a informazioni riservate senza il permesso dell’utente, almeno per quanto riguarda browser come Google Chrome, Apple Safari, Mozilla Firefox e Microsoft Edge. Questi motori di ricerca sono infatti dotati di misure di sicurezza avanzate e offrono opzioni per aumentare la privacy, come il blocco degli annunci mirati.

La differenza tra i due sta quindi tutta nella capacità delle app di raccogliere dati. Una volta installata un’app, questa può ottenere e condividere molte informazioni sensibili, come la tua posizione approssimativa, il livello della batteria e i dispositivi collegati alla tua rete WiFi. Questi dati possono essere trasmessi a società pubblicitarie e broker di dati. Sebbene Apple e Google richiedano il permesso dell’utente per la raccolta di alcune informazioni, ci sono ancora rischi di tracciamento non autorizzato.

Alla luce di quanto detto, come dovrebbe comportarsi l’utente? Per i servizi che non si usano frequentemente, potrebbe essere più sicuro e pratico utilizzare il sito web piuttosto che scaricare un’app. Molti esperti consigliano anche di eliminare le app che non utilizzi regolarmente per ridurre il rischio di raccolta di dati non necessari.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

20 minuti ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

3 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

6 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

16 ore ago