Sky+Glass+guarda+al+futuro+e+dice+addio+a+decoder%2C+antenna+e+parabola
cellulariit
/sky-glass-guarda-al-futuro-e-dice-addio-a-decoder-antenna-e-parabola/amp/
Non solo cellulari

Sky Glass guarda al futuro e dice addio a decoder, antenna e parabola

Published by
Pasquale Conte

Una super novità quella che ha pensato Sky. Con Glass, non sarà più necessario l’ausilio di decoder, antenna e parabola per vedere la TV in abbonamento

Con Sky Glass, sarà possibile usufruire dell’offerta in abbonamento in maniera più comoda (screenshot)

Siete stanchi di parabole, decoder e antenne varie per guardare i vostri programmi preferiti in TV? Sky ha pensato ad una nuova soluzione che guarda al futuro e richiederà esclusivamente una presa di rete e un modem o router wireless. Stiamo parlando di Sky Glass, nuova serie di Smart TV disponibile in ben tre differenti versioni: 43, 55 e 65 pollici.

Il debutto ufficiale è già avvenuto nel Regno Unito lo scorso 18 settembre. La piattaforma di Comcast punta ovviamente anche all’Italia, ma bisognerà attendere il prossimo anno. È necessaria una banda di almeno 35 Mbps per accedere a tutti i contenuti in 4K con audio di qualità, altrimenti ci si dovrà “accontentare” di quelli in HD e Full HD.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google introduce un nuovo obbligo che andrà ad interessare 150 milioni di utenti

Sky Glass, tutti i dettagli sulle nuove Smart TV dell’azienda

Ecco tutti i dettagli sulle nuove Smart TV dell’azienda (Screenshot)

A partire dal 2022, anche i clienti italiani avranno la possibilità di usufruire di Sky Glass. Si tratta di una nuova serie di smart TV disponibili nei tre tagli da 43, 55 e 65 pollici, grazie alle quali sarà possibile accedere a tutti i contenuti in abbonamento senza l’ausilio di decoder, antenne o parabole. La gamma in questione sfrutta schermi Quantum Dot con retroilluminazione a LED e supporto agli standard Dolby Vision e HDR 10. La volontà del gigante di Comcast è quella di offrire agli utenti la massima qualità visiva e audio possibile.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Nokia si lancia nel mondo dei tablet con un device destinato a stupire

Ci saranno infatti ben sei diffusori integrati suddivisi in un subwoofer, tre diffusori diretti e due che mandano il suono verso l’alto. La potenza supererà i 200 watt e ci sarà il supporto Dolby Atmos. Chiaramente sarà presente Sky Q, il sistema di ultima generazione che ormai da anni fa parte dell’offerta per gli abbonati. Parlando di prezzi, nel Regno Unito gli Sky Glass hanno esordito a 650, 850 e 1.050 sterline, con possibilità di scegliere il pagamento rateale. Non ci sono ancora informazioni sul cambio in Italia.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

1 ora ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

3 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

4 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

11 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

12 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

14 ore ago