Smartphone+con+fotocamera+volante%3F+Un+brevetto+rivela+i+lavori+in+corso
cellulariit
/smartphone-con-fotocamera-volante-brevetto/amp/
Produttori

Smartphone con fotocamera volante? Un brevetto rivela i lavori in corso

Published by
Pasquale Conte

Avreste mai pensato ad uno smartphone con fotocamera volante? Se non lo avete fatto voi, ci hanno pensato gli ingegneri dell’azienda vivo

Uno smartphone con fotocamera volante: l’ultima pazza idea di vivo (screenshot)

I prossimi anni saranno ricchi di sorprese per ciò che riguarda il mondo degli smartphone. Tra rollable, fotocamere super professionali, display sempre più grandi, pieghevoli e chi più ne ha più ne metta, è diventata una gara tra giganti per portare a nuove rivoluzioni. A questa sfida infinita, vivo è pronta a dare una svolta abbastanza importante.

Avreste mai pensato ad uno smartphone con fotocamera volante? È emerso in rete un nuovo brevetto targato vivo che vi lascerà sicuramente a bocca aperta. L’idea degli ingegneri è quello di portare il concetto di Camera Phone ad un livello successivo, con una lente in grado di volare e di effettuare riprese dall’alto… proprio come un drone!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Offerte MediaWorld, prezzi da capogiro sui migliori prodotti Apple

Smartphone con fotocamera volante, il progetto rivoluzionario di vivo

L’idea è di implementare un modulo estraibile e completamente indipendente (screenshot)

Un nuovo brevetto di vivo ci apre le porte al futuro. Depositato a dicembre 2020 negli uffici dell’ente internazionale per le proprietà intellettuali (WIPO) e approvato proprio oggi giovedì 1 luglio 2021, il documento illustra un progetto che vuole implementare una fotocamera volante ad un nuovo smartphone. Si tratterebbe di un modulo estraibile, che ricorda in tutto e per tutto un drone in grado di effettuare riprese aeree. Nel bordo inferiore del device ci sarebbe uno slot, dedicato proprio a questa fotocamera in grado di volare. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid Card, la certificazione vaccinale diventa a portata di smartphone

Con un sistema a quattro eliche, doppia fotocamera, sensori di prossimità e batteria integrata, l’esperienza d’uso sarà totalmente innovativa e potenzialmente rivoluzionaria. I controlli avverranno quasi tramite lo smartphone, ma non è da escludere la presenza di Air Gesture. Chiaramente stiamo parlando di brevetti, e non è detto che il tutto vedrà effettivamente luce in un futuro prossimo. Certamente sarebbe molto curioso vedere sul mercato un device di questo tipo, e chissà che l’idea non possa poi venire emulata da altri grandi giganti del settore.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

2 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

3 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago