Smartphone+e+sogni%3A+perch%C3%A9+a+volte+il+telefono+appare+nei+nostri+incubi%3F
cellulariit
/smartphone-e-sogni-perche-a-volte-il-telefono-appare-nei-nostri-incubi/amp/
Elettronica

Smartphone e sogni: perché a volte il telefono appare nei nostri incubi?

Published by
Emanuela Ceccarelli

Vedi gli smartphone nei tuoi sogni? Ecco cosa sta cercando di dirti il tuo inconscio: la rivelazione dalla scienza.

Gli smartphone sono costantemente nelle nostri mani, in ogni momento della giornata. Li utilizziamo per comunicare, lavorare, svagarsi e perfino per rilassarci. Spesso, senza pensare a quale sia l’impatto di questo utilizzo sulla nostra salute e sulla nostra mente.

Smartphone e sogni: perché a volte il telefono appare nei nostri incubi? (cellulari.it)

Non a caso, è estremamente comune che lo smartphone compari nei nostri sogni e perfino nei nostri incubi. Numerosi studi hanno dimostrato che l’utilizzo dello smartphone prima di andare a dormire può alterare la qualità del sonno.

Stando a una ricerca pubblicata sulla rivista Sleep Health, l’esposizione alla luce blu riduce infatti la produzione di melatonina, l’ormone che si occupa di regolare il sonno. Questa riduzione comporta un riposto frammentato e meno ristoratore, ciò potrebbe favorire sogni più intensi e, talvolta, terrificanti.

Perché vediamo gli smartphone nei nostri incubi

Spesso la psicologia ha delle risposte a certe immagini che viviamo nei nostri sogni, potrebbe essere il nostro inconscio che cerca di portare qualcosa alla luce o potremmo semplicemente manifestare tramite i sogni una problematica.

Perché vediamo gli smartphone nei nostri incubi (cellulari.it)

L’apparizione degli smartphone negli incubi può avere molteplici cause, che spaziano da fattori psicologici e fisiologici. Tra le motivazioni principali troviamo:

Ansia e stress da iperconnessione

La necessità di essere sempre reperibili può causare ansia e stress, questi vengono elaborati dal nostro cervello anche mentre dormiamo. Così negli incubi potremmo trovarci in una situazione di perdita del telefono, emergenze a cui non riusciamo a porre rimedio o messaggi incompresi.

Sovrastimolazione digitale

Le troppe ore trascorse davanti allo schermo, specialmente se impiegate sui social media o giocando ai videogiochi, possono portare a una maggiore attività cerebrale notturna. In uno studio nella National Sleep Foundation, il 67% degli adulti che utilizza di utilizzare lo smartphone prima di dormire ha riportato sogni più intensi e talvolta inquietanti.

Dipendenza tecnologia

La dipendenza da smartphone può riflettersi anche sogni, nei quali si potrebbero manifestare scenari di smarrimento e batteria scarica in momenti di massima emergenza e pericolo. Oppure si potrebbe sentir squillare il telefono senza mai riuscire a raggiungerlo, insomma, situazioni che potrebbero creare stress e angoscia anche nella vita reale.

Paura del controllo e della sorveglianza

Se si è particolarmente spaventati all’idea della sorveglianza digitale e della violazione della privacy, è possibile che questi timori vadano a riflettersi anche nel mondo dei sogni. Alcuni riferiscono di incubi in cui il loro telefono viene hackerato o utilizzato per controllarli.

Come dimostrato da uno studio della Harvard Medical School, l’uso di smartphone prima di dormire può ritardare l’addormentamento fino a 90 minuti. Ecco dunque che sarebbe meglio non utilizzare lo smartphone prima di dormire o come sveglia. Intraprendere queste buone abitudini prima di andare a dormire potrebbe ridurre la possibilità di avere incubi con protagonisti gli smartphone.

Published by
Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

7 ore ago
  • Guide

Apple sta cambiando tutto con la sua nuova intelligenza artificiale: cosa ancora non sai

Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…

10 ore ago
  • Smartphone

I top smartphone da lavoro nel 2025: uno è una vera sorpresa

Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…

10 ore ago
  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

13 ore ago