Smartphone%2C+%C3%A8+una+condanna%3A+ecco+cosa+rischiate
cellulariit
/smartphone-e-una-condanna-ecco-cosa-rischiate/amp/
Smartphone

Smartphone, è una condanna: ecco cosa rischiate

Published by
Pasquale Conte

Ci sono alcuni comportamenti con il proprio smartphone che potrebbero risultare molto pericolosi per tutti gli utenti. Ecco cosa rischiate e cosa è bene evitare per non incappare in gravi conseguenze

Lo smartphone è da anni uno strumento indispensabile nella vita di chiunque. E’ possibile navigare su internet, controllare le principali piattaforme social e di messaggistica, ascoltare musica, guardare video, rispondere alle mail e chi più ne ha più ne metta. Tutte funzionalità utili e accessibili con pochi tap.

Occhio a queste abitudini con il proprio smartphone, perché potrebbero portare a conseguenze molto gravi (Adobe Stock)

Bisogna però stare molto attenti a come si fa uso del proprio telefono personale. Ci sono infatti innumerevoli rischi legati ad abitudini pericolose, che potrebbero portare a conseguenze molto gravi. In particolare, alcune azioni sono altamente sconsigliate e sarebbe meglio evitarle in ogni caso.

Ecco cosa non dovete assolutamente fare col vostro smartphone

Ecco le abitudini che sarebbe bene cancellare subito (adobe Stock)

Anche un normale utilizzo giornaliero del proprio smartphone può portare a pesanti conseguenze. Ci sono infatti alcuni aspetti del nostro device che spesso trascuriamo, ma è bene tenere a mente. Un esempio sono i germi che vanno a depositarsi su schermo e scocca esterna del device, in particolare se siamo soliti portarlo con noi anche in ambienti poco sicuri. Una buona pulizia può essere una soluzione utile per evitare di venire attaccati da potenziali virus.

Un altro problema comune è il dolore al collo provocato dal troppo utilizzo del device inclinandosi verso di esso. Con affaticamento di muscoli, tensione o addirittura spasmi. Senza dimenticare le telefonate scomode, magari quando si è impegnati a fare altro e si appoggia il telefono tra la spalla e l’orecchio. Da non sottovalutare l’utilizzo sconsiderato quando si è alla guida, magari per rispondere ad un messaggio. Il rischio di incidenti è di 23 volte superiore rispetto alla norma. Stesso discorso quando si risponde ad una chiamata, con la probabilità di schianto che è 4 volte più alta.

E poi il surf notturno, il rischio di cancro, il blocco o l’artrosi del pollice, la sindrome del tunnel cubitale, i problemi agli occhi, gli errori di distrazione e la sedentarietà. Tutte cause comuni e che interessano ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo. Se anche voi vi siete accorti di essere “vittime” di almeno una delle conseguenze sopra citate, il consiglio è di cambiare immediatamente le vostre abitudini.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Apple Vision Pro 2, indiscrezioni: la produzione è già iniziata. Cosa aspettarsi dal nuovo visore

Apple ha deciso di perseguire l'obiettivo di far diffondere world wide anche il suo visore…

58 minuti ago
  • Huawei

Il pieghevole più sottile di sempre? Huawei Mate X6 sorprende (anche con le foto)

Qual è il pieghevole più sottile in commercio? Huawei Mate X6 è davvero una sorpresa…

4 ore ago
  • Guide

Scarica OpenOffice gratis: la guida completa per averlo sul tuo PC

OpenOffice è una suite completa di strumenti equivalenti in tutto e per tutto a Office…

5 ore ago
  • Social

Come nascondere le Storie su Instagram in pochi semplici passi senza che nessuno se ne accorga

Instagram consente di nascondere le Storie, se si desidera privacy senza eliminare follower. Ecco come…

8 ore ago
  • Smartphone

Scopri come ascoltare musica gratis su iPhone: ecco come fare senza spendere un centesimo

Ascoltare musica, gratuitamente, con il proprio iPhone è possibile. Esistono app che danno la possibilità…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni a rischio nei prossimi anni: ecco cosa possiamo fare per metterci in salvo

Nei prossimi anni non sarà così scontato prendere la pensione: quello che possiamo fare già…

12 ore ago