Siglato da SunPartner Technologies e 3M un accordo per lo sviluppo di microcelle fotovoltaiche trasparenti da incorporare nei display di smartphone e tablet, per consentire la ricarica wireless anche sotto la luce artificiale.
L’intesa combinerà la tecnologia Wysips (What you see is photovoltaic surface) Crystal di SunPartner, che trasforma le superfici in pannelli in grado di convertire in energia ogni forma di luce, con la soluzione adesiva OCA (Optically Clear Adhesives) di 3M per l’assemblaggio dei componenti dello schermo. Il risultato saranno dei display apparentemente identici a quelli attuali, ma con la possibilità di ricaricare le batterie dei device da qualsiasi fonte luminosa.
Nei prossimi mesi SunPartner Technologies progetterĂ alcuni prototipi per tre produttori leader nel mobile. Le prime licenze, invece, potrebbero arrivare entro giugno 2014.
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…
L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…
Iliad sconvolge nuovamente il mercato con una offerta sbalorditiva: 250 GB, minuti ed SMS a…
Mario Kart World, tutto pronto per la rivoluzione della saga: ecco le novitĂ in arrivo…
La Nintendo cambia i piani per reagire ai dazi imposti da Trump: sto momentaneo ai…