Smartphone%2C+il+device+pi%C3%B9+amato+dagli+italiani
cellulariit
/smartphone-italiani-passano-tempo/amp/
Non solo cellulari

Smartphone, il device più amato dagli italiani

Published by
Antonino Gallo

Nell’era post lockdown, ma sempre nel segno della pandemia da Coronavirus, lo smartphone è il dispositivo più utilizzato per navigare su internet. Molto più del pc. Nonostante il forte incremento dello smartphone e del lavoro da casa, il telefonino resta lo strumento indispensabile per gli italiani, sempre più un popolo di navigatori.

Smartphone (Adobe Stock)

Lo rivela un interessante studio da parte delll’Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management, del Politecnico di Milano. L’impatto del mobile sul business delle aziende è stato davvero imponente, così come le dinamiche del Mobile Advertising, degli strumenti di comunicazione e la costruzione di una buona “user experience” tramite Smartphone evidenziata dalla ricerca dell’Osservatorio, un punto di riferimento qualificato sull’Innovazione Digitale in Italia che integra attività di ricerca, comunicazione e aggiornamento continuo.

Smartphone, 77 ore al mese passate online col proprio telefonino

Smartphone Xiaomi (Adobe Stock)

Il report, con i dati relativi al 2020, evidenzia numeri interessanti, che confermano il trend del popolo italiano. Il 69% degli utenti su mobile ha incrementato l’uso rispetto l’anno passato, raggiungendo le 77 ore al mese passate ad utilizzare il proprio smartphone. Il numero rappresenta circa l’83% del tempo totale trascorso su Internet, con un incremento pari al 29% rispetto al 2019.

LEGGI ANCHE >>> YouTube apre all’e-commerce: venderà i prodotti nei video

Sono 35,1 milioni di italiani connessi alla rete via smartphone, l’87% della popolazione online, un incremento di circa +1,5 milioni rispetto al 2019 (+4,5%).

LEGGI ANCHE >>> Nanomateriali replicano la struttura 3D del DNA: sono solidi e super resistenti

Gli internauti del Belpaese trascorrono una media di 77 ore al mese su internet, da dispositivo mobile: l’83% del tempo passato online, anche qui un incremento, e non potrebbe essere altrimenti in tempo di emergenza sanitaria mondiale, del +29% rispetto all’anno 2019. Il 69% degli italiani ha incrementato il tempo trascorso online.

Il 2020 ha dimostrato definitivamente come il tema della mobilità non sia più discriminante: lo smartphone è il device preferito dagli italiani per via dell’esperienza semplice e veloce e della possibilità di accesso continuo”. Lo sottolinea Andrea Rangone, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Mobile B2c Strategy del Politecnico di Milano.

La febbre da “telefonino”, chiaramente, si monetizza. Il mobile advertising è aumentato di 9 punti percentuali nel 2020: 1,9 miliardi di euro, più della metà indirizzati alle campagne su smartphone. Decisivo il ruolo dei social: la stragrande maggioranza del mobile advertising è assorbita dai giganti del web, Facebook, Google e Amazon. Tant’è.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

1 ora ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

2 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

9 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

10 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

12 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

15 ore ago