Smartphone+mini+deludenti+nelle+vendite.+E+intanto+i+nuovi+iPhone+vendono
cellulariit
/smartphone-mini-deludenti-nelle-vendite-e-intanto-i-nuovi-iphone-vendono/amp/

Smartphone mini deludenti nelle vendite. E intanto i nuovi iPhone vendono

Published by
web developer

Secondo alcune fonti di settore, riprese dal noto sito Internet DigiTimes, le vendite dei modelli di smartphone ‘mini? stanno rallentando pericolosamente.

 
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un cambio di strategia nella produzione degli smartphone: gli schermi sono cresciuti di dimensione e oggi i top di gamma delle principali case produttrici, eccetto Apple, sono dei veri e propri phablet, con display che arrivano e in alcuni casi superano i 5 pollici. Ma, nonostante l’ingigantimento dei prodotti, c’è anche spazio per delle versioni “mini” dei prodotti di punta, dalle dimensioni più da smartphone e con specifiche tecniche leggermente inferiori. 

Ma quanto sta giovando questo tipo di strategia commerciale alle aziende? Secondo alcune fonti di settore, riprese dal noto sito Internet DigiTimes, le vendite dei modelli “mini” stanno rallentando pericolosamente: il Samsung Galaxy S4 Mini, ad esempio, avrebbe ottenuto risultati desolanti, forse anche a causa del non eccezionale andamento delle vendite dell’S4.
Stessa cosa per l’HTC One mini: vendite al di sotto delle aspettative, anche sui mercati dove il One ha ottenuto degli ottimi risultati. Ma che cosa rende questi prodotti cosi poco appetibili sul mercato? Lasciando perdere tutta una serie di variabili complesse, un aspetto che potrebbe essere la maggiore causa è il prezzo.
Cifre troppo alte e in alcuni casi troppo vicine ai top di gamma, che rendono i prodotti non certo di fascia media a livello d’acquisto. Insomma, la fascia media nel vero senso della parola sembrerebbe essere scomparsa, lasciando spazio a due differenti tipologie di top di gamma, una dal prezzo medio-alto e un’altra dal prezzo massimo.
L’eccezione, come abbiamo accennato inizialmente, è Apple, che segue ancora una strategia differente rispetto ai competitors: nessun phablet, ma un dispositivo top di gamma dallo schermo di 4 pollici, ora in due differenti varianti (iPhone 5S e iPhone 5C). Il risultato? Nonostante i dubbi, la diffidenza e lo scarso clamore mediatico, i due smartphone della Mela morsicata sembrano vendere bene e l’accoglienza degli utenti pare molto positiva.
Cosa succederà, quindi, nei prossimi anni? Assisteremo ad un dietrofront dei produttori verso top di gamma meno extra-large? I modelli mini spariranno definitivamente? Solo il tempo e i risultati finanziari delle società ci daranno una risposta chiara in merito.
Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

17 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

20 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

21 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

24 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

1 giorno ago