Smartphone%2C+quattro+minorenni+su+cinque+hanno+un+congegno+digitale
cellulariit
/smartphone-minorenni-digitale-device/amp/
Notizie

Smartphone, quattro minorenni su cinque hanno un congegno digitale

Published by
Antonino Gallo

Smartphone dipendenti. Il complesso rapporto con i cellulari della generazione Z provoca la forte preoccupazione dei genitori, divisi da quella sottile linea rossa di chi è costretto a far usare il telefonino ai propri figli, ma deve limitarne gli abusi.

Giovani e cellulari, un fenomeno dilagante (Adobe Stock)

Una ricerca del Gonski Institute for Education rivela che i genitori percepiscono i dispositivi digitali come necessari per l’apprendimento dei loro figli, ma sono preoccupati per le distrazioni e le attività che si stanno perdendo.

Smartphone: uso e abuso. La sottile linea rossa nel rapporto genitori-figli

Smartphone Flip (Adobe Stock)

Un rapporto di ricerca del Gonski Institute for Education dell’UNSW Sydney, rivela che i media e le tecnologie digitali rappresentano una grande distrazione nella vita familiare australiana.

LEGGI ANCHE >>> Disaster Girl, lo storico meme è stato venduto ad una cifra folle

Più di nove genitori su dieci pensano che i dispositivi digitali distraggano negativamente la propria vita e l’83% pensa che anche i propri figli siano distratti negativamente dai gadget digitali.

LEGGI ANCHE >>> Offerte Vodafone, le eSIM sono attivabili anche online: cosa bisogna fare

Quattro minorenni su cinque in Australia, alcuni anche di quattro anni, possiedono almeno un congegno digitale, e quasi a un terzo è permesso si portarli a letto ogni note. E i genitori trovano più difficile governare le abitudini dei figli, una volta che questi posseggono un congegno: un terzo dei genitori studiati riferisce che il suo uso porta a conflitti.

Sempre secondo il report del Gonski Institute for Education dell’UNSW Sydney il 65% dei genitori ammette anche che negoziare l’uso dei media e delle tecnologie digitali a casa, causa (forti) conflitti con i propri figli.

I genitori pensano che i media digitali e le tecnologie abbiano il duplice potere di offrire ai bambini vantaggi e svantaggi“. Lo dice il professor Pasi Sahlberg, vicedirettore del Gonski Institute for Education. “Abbiamo bisogno di soluzioni intelligenti per affrontare queste complesse sfide verso il benessere digitale sostenibile per i nostri giovani“.

Il prof. Sahlberg afferma che forse la scoperta più preoccupante è che circa un terzo delle famiglie consente ai propri figli di utilizzare i propri dispositivi digitali ogni giorno dopo l’ora di andare a letto. “Sebbene il nostro studio non sia in grado di dimostrare che l’uso notturno di smartphone o computer causa difficoltà a mantenere un buon apprendimento a scuola – sottolinea il professore – i genitori dovrebbero aiutare i loro figli ad addormentarsi senza tecnologia“.

Crescere in maniera digitale sta diventando anche una questione di equità. Secondo lo studio, i genitori a basso reddito e gli studenti con risultati inferiori, in particolare, sono i più a rischio di distrazione dall’uso dei media interattivi.

Questo gruppo di genitori ha meno probabilità di implementare strategie di monitoraggio e regolazione efficaci a casa sull’uso – ribatte la dottoressa Amy Graham, ricercatrice presso il Gonski Institute – è anche più probabile che credano che questi dispositivi non abbiano alcun impatto sullo sviluppo del bambino“. In Australia è così, ma basta guardarsi intorno per capire che il digitale è la forza di questi tempi, ma anche il suo lato oscuro.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

26 minuti ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

2 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

3 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

13 ore ago