Smartphone+ricondizionati%2C+cosa+dovete+assolutamente+sapere+prima+di+acquistarne+uno
cellulariit
/smartphone-ricondizionati-cosa-dovete-assolutamente-sapere-prima-di-acquistarne-uno/amp/
Non solo cellulari

Smartphone ricondizionati, cosa dovete assolutamente sapere prima di acquistarne uno

Published by
Floriana Vitiello

Uno smartphone ricondizionato è un telefono cellulare usato: ecco cosa sapere prima di decidere di acquistarne uno.

La sua memoria è stata cancellata ed è stato sbloccato per funzionare su tutte le reti telefoniche. Dato che i produttori di smartphone hanno fatto poco per innovare negli ultimi anni, questi modelli che hanno due o tre anni possono essere scelte interessanti, a patto che sappiano evitare le trappole dei venditori.

Uno smartphone ricondizionato è un telefono cellulare usato Cellulari.it

Uno dei vantaggi principali degli smartphone ricondizionati sono i prezzi, anche se questi che vanno dal 5% al ​​20% in più rispetto ai prodotti usati. L’iPhone 7, ad esempio, si trova a partire da 150 euro sul web, ma non sotto i 170 euro dai rigeneratori. Il Samsung S10 si trova a partire da 420 euro usato contro 440 euro sui siti che vendono i ricondizionati. Questo costo aggiuntivo sembra giustificato nel caso in cui il negoziante faccia bene il suo lavoro, in particolare assicurando una garanzia minima come previsto dalla legge, attraverso un servizio post vendita di qualità.

Smartphone ricondizionati: tutto quello che devi sapere

Acquistare un cellulare ricondizionato è quindi più rassicurante che acquistare un cellulare usato, perché il pagamento è sicuro e la consegna è gratuita nella maggior parte dei casi. Da un modello di smartphone all’altro, la differenza tra il prezzo nuovo e quello ricondizionato varia molto, scendendo talvolta al di sotto del 20% di differenza di prezzo.

Uno smartphone ricondizionato ha sicuramente dei vantaggi Cellulari.it

In questo caso, potresti preferire acquistarne uno nuovo per beneficiare di una batteria in condizioni migliori, impermeabilità garantita, pezzi e accessori originali, ecc. Inoltre è consigliabile verificare il prezzo reale degli stessi modelli di smartphone che si possono acquistare nuovi. Alcuni modelli lanciati di recente possono ancora essere acquistati a prezzi inferiori rispetto al prezzo di lancio.

Tuttavia, molti indicano, non molto onestamente, il prezzo di lancio accanto al prezzo del ricondizionato che offrono: questo confronto a volte non è necessario. Gli smartphone ricondizionati sono coperti da una garanzia commerciale più o meno generosa a seconda del venditore.

In caso di guasto tra sei e trentasei mesi dall’acquisto, il dispositivo può essere restituito per riparazione, sostituzione o rimborso, il tutto gratuitamente. Queste garanzie non coprono invece le rotture causate dall’acquirente, come la rottura dello schermo dopo una caduta o l’ossidazione del dispositivo dopo l’esposizione all’acqua. Sono esclusi dal loro ambito anche gli accessori, come le cuffie o i caricabatterie forniti con lo smartphone.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

2 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

5 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

16 ore ago