Smartphone+e+social+media%2C+il+53%25+degli+italiani+non+riesce+a+disconnettersi
cellulariit
/smartphone-social-media-italiani-non-riesce-disconnettersi/amp/
Notizie

Smartphone e social media, il 53% degli italiani non riesce a disconnettersi

Published by
Pasquale Conte

Secondo un’analisi portata avanti da MioDottore, oltre la metà degli italiani non riesce a disconnettersi da smartphone e social media

Smartphone e social media, gli italiani non riescono a disconnettersi (Pixabay)

Il prossimo 5-6 marzo 2021, andrà in scena il National Day of Unplugging. Si tratta di un’iniziativa che invita gli utenti a prendere una pausa di ventiquattro ore dalla tecnologia: stop a smartphone, tablet, computer e così via. La piattaforma MioDottore ha deciso di condurre un’indagine in questo senso sugli italiani e sulla loro esperienza con device e social media.

Nello specifico, si è cercato di capire come la pandemia abbia influito sullo stile di vita e sull’approccio alla tecnologia delle persone. Secondo il report, il lockdown e lo stop agli spostamenti hanno avuto un peso notevole sulla quantità di tempo spesa connessi ai dispositivi tech: lo ha confermato il 75% degli intervistati. Si parla di oltre la metà degli italiani online minimo 8 ore al giorno per lavoro. Di questi, il 39% rimane collegato anche dopo aver finito con le proprie mansioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bill Gates su Clubhouse: “Ecco perché Android è meglio di iOS”

Smartphone e social media, i dati raccolti da MioDottore

Ecco tutti i dati del report portato avanti da MioDottore (Pixabay)

Sono tanti gli spunti interessanti che emergono dal report portato avanti da MioDottore, piattaforma dedicata alla prenotazione online di visite mediche. Stando alle risposte degli intervistati, la prima cosa che il 53% degli italiani fa appena sveglio è controllare le notifiche di email e social media. La stessa percentuale compie la medesima azione prima di andare a dormire. Ingombrante la presenza di smartphone e internet anche a tavola: il 57% rimane online sia con il pranzo a casa che quando si mangia fuori. Numeri impressionanti invece per ciò che riguarda la risposta alla domanda: “Vi allontanate dal telefono quando dormite?“: il 92% degli intervistati lo posiziona accanto a sé, sul comodino.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Facebook BARS risponde per le rime a TikTok

Lo step successivo è stato chiedere se essere meno connessi gioverebbe alla routine giornaliera. Secondo il 65% degli italiani sì, si potrebbero trarre importanti benefici. Ci sarebbe più tempo da passare all’aria aperta – secondo il 42% – o di praticare sport e leggere. Passano in secondo piano gli incontri con amici e parenti invece (solo il 18% e 15%).

Infine, l’87% degli intervistati avrebbe dichiarato a MioDottore che sarebbe disposto a disconnettersi per 24 ore consecutive. Il 66% riuscirebbe a farlo senza problemi, per il 21% sarebbe invece molto faticoso. Per il 17% degli italiani che hanno risposto al questionario, si potrebbero fare intere giornate “digital detox”.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

5 ore ago
  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

7 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

9 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

10 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

17 ore ago