Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti: i più raccomandati dagli esperti anche per il 2025.
In un’epoca in cuti la tecnologia è in continuo aggiornamento e, praticamente, ogni anno introduce sul mercato importanti novità, è difficile stare al passo e acquistare accessori all’avanguardia e ultra aggiornati. Tra questi, però, gli smartphone godono di una posizione di privilegio. I telefonini ormai sono parte integrante della nostra quotidianità, contengono la nostra intera vita e da questi dipende la nostra situazione sociale e lavorativa.
Migliaia di persone sono solite cambiare smartphone periodicamente, per stare al passo con i tempi e per sfoggiare un dispositivo sempre aggiornato e super tecnologico. Passione per la tecnologia e consumismo vanno di pari passo, e questo le aziende lo sanno bene, tanto che sul mercato introducono continuamente accessori che magari, rispetto alla versione precedente, differiscono solo di qualche particolare. In tal senso, se si vuole risparmiare, si possono acquistare smartphone usciti nel 2024 ma ancora oggi all’avanguardia. Quali sono i migliori?
I migliori smartphone lanciati nel 2024 a ancora oggi all’avanguardia: i modelli consigliati dagli esperti
Il 2024 è stato un anno importante per l’evoluzione tecnologica, visto che ha sperimentato e introdotto nuove tecnologie, e le ha rese concrete, alla portata di tutti i consumatori. C’è stato un vero e proprio salto di qualità, con le aziende produttrici che hanno dato il massimo in fatto di aggiornamento, di innovazione e di prestazione.
Un esempio, i telefoni i pieghevoli, davvero innovativi, proprio lo scorso anno hanno iniziato a diffondersi. Ma sul mercato è possibile scovare dispositivi usciti un anno fa ma ancora oggi insuperati, ancora in grado di anticipare il futuro. Gli esperti consigliano in particolare quattro modelli, apici nelle rispettive categorie. Quali sono?
Per quanto riguarda i telefonini pieghevoli, il migliore in assoluto, uscito nel 2024, è sicuramente l’Honor Magic V3, un telefono sottilissimo che ridefinisce il concetto di smartphone a libretto. Un telefono pratico, comodo, leggero, esteticamente bellissimo. Il display è ampio, si tratta di un AMOLED da 7,9 pollici e con risoluzione 2K. La piega intermedia non si nota, rispetto ai primi modelli pieghevoli è stato fatto un grande salto in avanti.
Modelli di smartphone all’avanguardia: da acquistare anche nel 2025
Non solo il display interno, ma l’Honor Magic V3 presenta anche un display esterno da 6,43 pollici di tipo LTPO OLED. Fotocamera di qualità eccellente, precisissima anche in movimento. Prezzo di listino 1.499 euro. Il miglior telefono pieghevole a conchiglia, invece, resta il Motorola Razr 50 Ultra, dotato di schermo esterno AMOLED da 4 pollici e pannello interno da 6,9 pollici.
Design innovativo e molto elegante, dimensioni concentrate e software aggiornatissimo. Prezzo di listino 679 euro. Nella gamma Android il miglior telefono del 2024 è invece il Samsung Galaxy S24 Ultra. Display ampio AMOLED 2X da 6,8 pollici, alta risoluzione e fotocamera eccezionale. Struttura in titanio, dotato della SPen, per poter scrivere comodamente sul display. Prezzo di vendita 859 euro.
Tra i cellulari più economici troviamo lo Xiaomi Redmi Note 13 Pro, al prezzo di 199 euro. Questo telefono offre prestazioni di un telefono di fascia medio-alta. Display da 6,6 pollici, batteria eccellente con carica rapida e caratteristiche da modello superiore. Infine, troviamo il Google Pixel 9 Pro. In attesa che arrivi sul mercato il Pixel 10, a settembre, questo modello è ancora il migliore in assoluto: AI avanzatissima, veloce, memoria ampia, qualità fotografica eccellente, display OLED LTPO da 6,3 pollici. Prezzo 912 euro.