Nelle scorse ore, sono spuntate le primissime immagini dal vivo di quello che dovrebbe essere lo smartwatch di Meta. Ecco tutto quello che sappiamo a tal proposito
Il mercato degli smartwatch continua a crescere, soprattutto grazie al lavoro delle principali aziende che operano nel settore. Sono già tantissimi gli utenti che, nel corso degli anni, hanno deciso di investire su un orologio intelligente, così da avere tutto a portata di polso. In questo senso, il punto di riferimento rimane l’Apple Watch, ma la concorrenza si fa sempre più agguerrita.
Da tempo, infatti, si vocifera di un possibile smartwatch targato Meta. Sono anche emerse alcune immagini in merito e un brevetto, dove veniva mostrato un notch e la doppia fotocamera. Nelle scorse ore, ad alimentare le voci ci ha pensato Bloomberg con le primissime immagini reali e dal vivo del dispositivo, con il nome in codice di Milan.
Grazie alle immagini dal vivo mostrate da Bloomberg, possiamo accedere a maggiori dettagli in merito a quello che è il primo smartwatch targato Meta. Si può vedere innanzitutto un quadrante arrotondato, che ricorda molto l’iPhone per il profilo piatto. Confermata la doppia fotocamera come da brevetto, con un sensore frontale da 5 megapixel e uno sul retro da 12. Il dispositivo può vantare il sistema operativo Android, oltre alla connettività WiFi, il GPS e la rete dati con le eSIM. Non mancano le principali applicazioni come Spotify, WhatsApp, Instagram, galleria e software per il monitoraggio di parametri vitali. Non c’è però il Play Store, per poter scaricare tutte le app a proprio piacimento.
Almeno stando ai progetti iniziali, Meta avrebbe voluto progettare un device con l’orologio rimovibile dalla base, così da usare la fotocamera sul retro come un input per gli occhiali AR. Alla fine non se n’è fatto nulla, in particolare per alcuni problemi legati alla elettromiografia, la feature che permette di convertire i segnali nervosi in comandi digitali. Ed è proprio per questa ragione che, stando a quanto emerso, il colosso di Zuckerberg ha deciso di cancellare l’intero progetto. “Milan” sarebbe dovuto arrivare nella primavera del prossimo anno al prezzo di 349 dollari.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…