Attenzione+agli+SMS+truffa%3A+si+spacciano+per+corrieri+con+prodotti+Apple
cellulariit
/sms-truffa-corrieri-prodotti-apple/amp/
Non solo cellulari

Attenzione agli SMS truffa: si spacciano per corrieri con prodotti Apple

Published by
Marco Eremita

Una serie di SMS truffa sta girando proprio in queste ore, come segnalato da diversi utenti anche in Rete. Un finto messaggio da parte di DHL annuncia una consegna per conto di Apple che non è andata a buon fine, invitando il destinatario a seguire un link per fissare un nuovo appuntamento.

Un messaggio che avrete sicuramente ricevuto in molti pur non aspettando nessun pacco contenente gli ambiti prodotti con la Mela. Alcuni elementi dell’SMS truffaldino tuttavia destano più di un sospetto già a un primo sguardo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook acquista Telegram, l’ennesima bufala che circola in Rete

SMS truffa: mancata consegna di un prodotto Apple mai ordinato

Il messaggio che sta circolando in queste ore ha come mittente DHL Express; ovviamente non si tratta del noto corriere bensì di qualcuno che si spaccia per esso approfittando per l’appunto della notorietà e la buona reputazione del marchio. Nel testo dell’SMS si parla poi di una indefinita spedizione da parte di Apple Italia che però non sarebbe andata a buon fine. Subito sotto un link mascherato attraverso il quale – a detta loro – si dovrebbe riprogrammare la consegna.

Notiamo subito l’errore grammaticale presente nel testo, vale a dire il mancato uso dello spazio subito dopo la virgola. Già questo dovrebbe far scattare un campanello di allarme, una svista veramente marchiana per un colosso internazionale come quello che spacciano per il mittente. Poi abbiamo il numero della pratica, il codice che identifica la spedizione. Ebbene, a conferma dello scopo poco nobile del messaggio, questo numero è uguale in tutti gli SMS ricevuti dai vari utenti che hanno segnalato il tentativo di truffa. Infine un link (che a scanso di equivoci abbiamo oscurato), e questo non sappiamo se esiste in più varianti, che rimanda – ovviamente – a una pagina wen che nulla ha a che fare né col corriere né tantomeno con Apple.

Nella prova fatta il link rimanda a un improbabile sondaggio online in cui si chiede un parere sul proprio gestore telefonico. Abbiamo preferito non andare oltre, ma è assolutamente verosimile che nei passaggi successivi vengano richiesti dati sensibili o ancor peggio il rischio di essere esposti a malware di varia natura.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iphone 12, in arrivo: le date della presentazione

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

7 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

11 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago