Annunciato lo scorso aprile dal chipmaker statunitense Qualcomm, il SoC Snapdragon 810 rappresenta senza dubbio una delle innovazioni più attese sul mercato degli smartphone. Stando alle specifiche ufficiali, si tratterà di un componente in grado di dare un vera e propria sferzata alle performance dei terminali di domani.
Anche se la maggior parte delle potenzialità dello Snapdragon 810 sono state ampiamente documentate dalla stessa Qualcomm negli ultimi mesi, è di questa settimana l’indiscrezione giunta da fonti attendibili riguardo la ripartizione delle frequenze di clock degli otto processori. Nello specifico, i quattro core Cortex-A57 ad alte prestazioni gireranno a 1.96 GHz, mentre i quattro Cortex-A53 per il risparmio energetico avranno una velocità di 1.56 GHz.
La particolare configurazione dovrebbe permettere allo Snapdragon 810 la giusta via di mezzo tra potenza di calcolo e durata della batteria, con gli otto core che potranno essere attivati o disattivati in qualsiasi momento in base alle necessità dell’utente.
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…