Sonos+versus+Google%2C+si+conclude+la+%26%238220%3Blotta+sui+brevetti%26%238221%3B%3A+la+decisione+dell%26%238217%3BITC
cellulariit
/sonos-versus-google-si-conclude-la-lotta-sui-brevetti-la-decisione-dellitc/amp/
Notizie

Sonos versus Google, si conclude la “lotta sui brevetti”: la decisione dell’ITC

Published by
Pasquale Conte

Dopo anni di denunce e scontri, si è finalmente conclusa la battaglia legale tra Sonos e Google in merito ai brevetti

Decisione finale dell’ITC in merito alla diatriba tra Google e Sonos (Adobe Stock)

Nel 2013, Sonos e Google iniziarono a collaborare. Gli obiettivi dichiarati erano parecchio ambiziosi, ma alla fine qualcosa è andato storto. Big G aveva intenzione di dare vita ad un servizio musicale che potesse funzionare con gli speaker multiroom di Sonos stessa. Per arrivare ad un progetto fatto e finito, vennero condivisi progetti di alcune tecnologie brevettate.

Col passare del tempo, poi, i rapporti si sono inaspriti. Non solo perché Google ha lanciato prodotti per venderli a prezzi minori del concorrente, ma anche perché Sonos ha dato vita a speaker funzionanti con altri assistenti vocali. Fino ad arrivare ad accuse vere e proprie, secondo cui Big G avrebbe violato cinque brevetti di Sonos. Nelle scorse ore, è arrivata la decisione da parte dell’International Trade Commission a riguardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung, il Galaxy A52s 5G ha un problema inaspettato: cosa sta accadendo

Sonos e Google, la decisione finale dell’ITC

Alla fine, ad averla vinta è stata Sonos (Unsplash)

Alla fine, è arrivata la tanto attesa decisione dell’International Trade Commission in merito alla battaglia legale tra Sonos e Google. A quanto pare, è stata Big G ad aver violato cinque brevetti di Sonos. L’azienda di Mountain View non potrà più dunque importare prodotti che violano le priorità intellettuali di Sonos, almeno negli USA. E si parla anche di dispositivi appartenenti alla serie Google Home, telefoni Pixel e dispositivi Chromecast. Il tutto dovrebbe entrare in vigore già nei prossimi 60 giorni, periodo durante il quale la questione potrebbe venire riesaminata.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TikTok, un nuovo modo per aumentare la visibilità dei video

Come specificato da un portavoce di Google, comunque, questa decisione non andrà ad impattare sulle vendite negli USA. Big G dispone infatti di un’ampia gamma di design alternativi per i propri prodotti, che non violano alcun brevetto. “Apprezziamo che l’ITC abbia approvato i design rivisti. Cercheremo di revisionarli ulteriormente e ci difenderemo dalle affermazioni di Sonos sulla nostra collaborazione” il suo commento.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

10 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

17 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

20 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

22 ore ago