Sony+presenta+le+sue+nuove+Smart+TV%3A+tante+novit%C3%A0+mai+viste+prima
cellulariit
/sony-presenta-due-smart-tv-novita/amp/
Produttori

Sony presenta le sue nuove Smart TV: tante novità mai viste prima

Published by
Pasquale Conte

Poche ore fa, Sony ha presentato ufficialmente (anche) in Italia le sue nuove Smart TV. Ecco tutte le principali novità 

Sony ha presentato ufficialmente due nuove smart TV (screenshot Sony.com)

La ricerca della Smart TV perfetta continua. L’ormai prossimo switch off del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2 obbliga milioni di cittadini italiani ad aggiornarsi con un apparecchio di ultima generazione, in grado di agganciare le nuove frequenze. In questo senso, Sony rappresenta da anni un punto di riferimento all’interno di questo mercato, con prodotti sempre innovativi e al passo coi tempi.

Poche ore fa, l’azienda nipponica ha presentato ufficialmente due nuove Smart TV: la X93J e la X94J. Si tratta di due apparecchi che offrono – tra le altre cose – alcune feature che possono essere considerate rivoluzionarie e mai viste prima. I modelli in questione dispongono di 4 misure diverse: 50 pollici, 55 pollici, 65 pollici e 75 pollici. Presente la tecnologia Full LED Array negli schermi LCD Ultra HD (con supporto HDR).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Maps batte il cinque: le tanto attese novità

Sony, tutte le novità delle Smart TV appena presentate

Ecco tutte le principali feature dei due nuovi apparecchi (screenshot Sony.com)

Tra le principali novità delle X93J e X94J – le due nuove Smart TV Sony appena presentate – non si può non partire dal Cognitive Processor XR. Si tratta di una tecnologia in grado di simulare la modalità di visione e ascolto umano. Stando a quanto dichiarato dal produttore, per gli utenti sarà possibile usufruire di una esperienza totalmente immersiva come mai prima d’ora. Ci sono poi varie tecnologie che vogliono migliorare la qualità dell’immagine, come l’XR Picture, l’XR Colour e l’XR Triluminos Pro. Presente ovviamente il supporto alla riproduzione 4K a 120 fps, che si affianca al Surround XR e all’Acoustic Multi-Audio.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung, monarchia illuminati sugli smartphone pieghevoli

Annunciata anche l’integrazione a Google TV, con un’interfaccia ad hoc e la possibilità di sfruttare Google Assistant per la ricerca vocale. Questi due nuovi modelli supportano anche Amazon Alexa e sono compatibili con Apple AirPlay ed Apple HomeKit, per un’esperienza totale con qualsiasi dispositivo.

Altre feature sono poi gli standard Dolby Vision e Dolby Atmos, la tecnologia Acoustic Auto Calibration e lo standard Netflix Calibration Mode. Per tutte le informazioni e le specifiche tecniche relative a queste nuove Smart TV, vi basta cliccare a questo link.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

2 ore ago
  • Streaming

Come vedere film gratis? Il trucco che nessuno ti dice per farlo (legalmente!)

Guardare film e serie TV in streaming gratuitamente non è impossibile come potrebbe sembrare. Ci…

4 ore ago
  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

8 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

9 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

16 ore ago