Imparare a gestire lo spazio di archiviazione in Gmail è essenziale per evitare di raggiungere il limite imposto da Google.
Google offre a tutti gli utenti 15 GB di spazio di archiviazione gratuito. Questa cifra può sembrare inizialmente alta e difficile da raggiungere, ma la verità è che bisogna considerare che questo spazio è condiviso tra Gmail, Google Drive e Google Foto. Per molti utenti, non a caso, questi 15 GB si esauriscono rapidamente. È essenziale quindi trovare modi efficaci per gestire e ottimizzare lo spazio di archiviazione disponibile.
Quando si raggiunge il limite di spazio su Gmail, non sarà possibile inviare nuove email né riceverne. I mittenti delle email inviate al tuo account riceveranno un messaggio di errore indicando che la tua casella di posta è piena. Ciò significa che è più importante che mai imparare a liberare spazio per evitare di raggiungere il limite di archiviazione e trovarsi nella spiacevole situazione di dover perdere email importanti.
Molti utenti accumulano centinaia o migliaia di email non lette, archiviate o indesiderate che occupano spazio prezioso. La soluzione più semplice è eliminare in blocco le email dalla scheda Promozioni e Social. È possibile selezionare tutte le email in queste schede e eliminarle, assicurandosi di mantenere quelle importanti.
Una strategia efficace per eliminare le email indesiderate senza perdere quelle importanti è filtrare per indirizzo email. Identificare gli indirizzi dai quali provengono email di spam e marketing, e eliminarli in blocco. Ad esempio, le ricevute di PayPal provengono da service@paypal.com, mentre le promozioni da paypal@mail.paypal.com. Utilizzare questa tecnica per mantenere solo le email essenziali.
Un altro metodo per liberare spazio è ordinare le email per dimensione del file. Nella barra di ricerca di Gmail, digitare “size:10mb” o “larger:10mb” per trovare email con allegati di grandi dimensioni. Eliminare le email più grandi permette di liberare spazio in modo rapido ed efficiente. In ogni caso, dopo aver eliminato le email, è fondamentale svuotare il cestino. Anche se le email eliminate vengono spostate nel cestino, occupano ancora spazio fino a quando non vengono eliminate definitivamente.
Come accennato in precedenza, inoltre, Gmail non è l’unico servizio che consuma spazio. Anche Google Drive e Google Foto possono riempirsi rapidamente. In Google Foto, è consigliabile impostare la qualità di caricamento su Risparmio spazio, mentre in Google Drive si possono ordinare i file per dimensione per identificare e eliminare quelli più grandi. Se, infine, non si riesce a liberare abbastanza spazio si può considerare l’acquisto di più spazio con Google One. I piani partono da 0,99 euro al mese per 100 GB, fino a piani Premium con 2 TB di spazio. Anche se questa opzione comporta un costo, può essere una soluzione efficace per chi ha bisogno di più spazio di archiviazione.
In casa Renault è stato sviluppato un sistema utile per le auto elettriche, ed è…
Il nuovo Galaxy Z Fold 7 della Samsung sarà pieno di importanti novità che daranno…
Se ti è capitato di pentirti per un acquisto su PlayStation Store, occorre effettuare una…
Ancora una novità per il brand della Mela che ha deciso di differenziare la sua…
Scopri come evitare di trasformarti in uno smombie, la versione tecnologica degli zombiee: è tutta…
L'ultima sorpresa di Microsoft per gli utenti di Windows 10: un nuovo software installato automaticamente.…