Spegnere+il+cellulare+con+questa+precisa+frequenza%3A+se+lo+stai+facendo+anche+tu%2C+dovresti+sapere+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro
cellulariit
/spegnere-il-cellulare-con-questa-precisa-frequenza-se-lo-stai-facendo-anche-tu-dovresti-sapere-cosa-ce-dietro/amp/
Notizie

Spegnere il cellulare con questa precisa frequenza: se lo stai facendo anche tu, dovresti sapere cosa c’è dietro

Published by
Paolo Pontremolesi

L’abitudine di riavviare regolarmente il telefono può sembrare banale, ma è fondamentale per proteggere i nostri dispositivi.

Negli ultimi tempi, l’importanza di spegnere periodicamente il proprio smartphone è diventata un tema di discussione sempre più rilevante. In un mondo dove la tecnologia è una parte integrante della nostra vita quotidiana, il semplice atto di spegnere e riaccendere il dispositivo può sembrare una misura antiquata. Le ultime ricerche suggeriscono però che questa pratica, oltre a migliorare le prestazioni generali del dispositivo, riveste anche un ruolo cruciale nella sicurezza informatica.

Spegnere il telefono può migliorare le prestazioni e aumentare la sicurezza del dispositivo Cellulari.it

Da sempre gli esperti di sicurezza sostengono che gli smartphone, come tutti i dispositivi elettronici, beneficiano di un riavvio regolare. Questo semplice gesto aiuta a liberare la memoria temporanea e a risolvere eventuali piccoli problemi di software che potrebbero rallentare il dispositivo. Ma, al di là dei benefici per le prestazioni, ultimamente è emerso che spegnere e riaccendere lo smartphone può anche prevenire attacchi informatici e proteggere i dati personali dagli hacker.

Perché spegnere il cellulare periodicamente è fondamentale per la sicurezza

Diversi collettivi di esperti di sicurezza informatica, come l’Agenzia per la Sicurezza Nazionale (NSA) degli Stati Uniti, raccomandano di spegnere e riaccendere il proprio smartphone almeno una volta alla settimana. Questo consiglio deriva dalla necessità di prevenire exploit zero-click e attacchi di spear-phishing, che possono compromettere il dispositivo senza alcuna interazione dell’utente.

Quando il telefono viene spento e riacceso, tutte le pagine web e le applicazioni aperte vengono chiuse, disconnettendo anche gli account sensibili, come quelli bancari. Questo processo interrompe eventuali sessioni attive che potrebbero essere sfruttate dai criminali informatici per installare malware o rubare dati. Inoltre, riavviare il dispositivo rende più difficile per gli hacker mantenere un accesso continuo al sistema, costringendoli a lavorare più duramente per violare le difese.

La NSA raccomanda di spegnere e riaccendere il telefono ogni settimana per prevenire attacchi hacker Cellulari.it

Uno studio del Pew Research del 2015 ha rivelato che quasi la metà degli utenti di smartphone raramente o mai spegne il proprio dispositivo, mentre l‘82% non lo riavvia mai o raramente. Ci sono alcuni segnali che possono indicare se il tuo smartphone è stato compromesso. Se la luce della fotocamera rimane accesa anche dopo aver chiuso l’app, o se si accende inaspettatamente, potrebbe essere un segno di hacking.

Altri indicatori includono la batteria che si scarica più rapidamente del solito, il telefono che diventa insolitamente caldo o lento, app che si chiudono improvvisamente o il telefono che si spegne e si riaccende da solo. Anche messaggi, dati o addebiti sconosciuti sulla bolletta telefonica possono essere segni di una compromissione. Essere consapevoli di questi segnali e adottare misure preventive può aiutare a proteggere i propri dati e mantenere il dispositivo al sicuro.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

10 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

14 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

17 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

18 ore ago