Quanto+spende+l%E2%80%99italiano+medio+per+lo+smartphone%3F+Ce+lo+rivela+uno+studio
cellulariit
/spende-smartphone-italiano-medio/amp/
Uncategorized

Quanto spende l’italiano medio per lo smartphone? Ce lo rivela uno studio

Published by
Raffaele Pigneri

La spesa annua per lo smartphone varia di molto in base alle fasce d’età: scopri chi sono le persone smart anche sotto il profilo dei costi.

(Adobe Stock)

Il telefono cellulare recita una parte sempre più centrale nelle nostre vite. Specialmente se consideriamo la sfera pubblica, sia quella professionale che quella più spostata sul versante social/entertainment. L’Italia non fa certo difetto quando si parla di dipendenza dal proprio smartphone. E per quantificare siamo legati al nostro mini terminale personale,  Facile.it ha commissionato una ricerca a mUp Research e Norstat che snocciola le cifre del fenomeno. Quanto spende l’italiano medio in un anno? Quanti dispositivi possiede?

Le risposte a queste ed altre domande magari non sorprendono, ma di certo aiutano ad analizzare e catalogare i vari aspetti del rapporto che abbiamo con il cellulare. Innanzitutto, molto cambia in base alla fascia d’età. La differenza tra i nativi digitali e la popolazione più matura balza subito agli occhi. A testimonianza del fatto che chi è nato, o quasi, con il cellulare in mano, ha una familiarità assai accentuata rispetto alle generazioni precedenti. Tale disparità si riflette eccome nei numeri del sondaggio. Vediamoli insieme.

Smartphone, quanto ci costa in un anno

(PixaBay)

La ricerca è stata condotta da mUp Research e Norstat tra il 29 aprile e il 3 maggio del 2021. Gli intervistati sono stati 1.012, con un età che va dai 18 ai 74 anni. L’indagine ha rivelato che un italiano spende in media 126 euro l’anno per l’utilizzo del telefono. Il 17% dei partecipanti (5,1 milioni di persone) spende però solo 72 euro nell’arco dei dodici mesi. All’altro estremo c’è invece un 5% di cittadini che sborsano addirittura 20 euro al mese se non di più, cioè oltre 240 euro totali.

Come detto, i più giovani sono anche i più smart in termini di tariffe telefoniche. Se i 65-69enni pagano 156 euro annui e i 70-74enni si piazzano sui 138, molto meglio fanno gli italiani tra i 25 e i 34 anni con una media da 119 euro e quelli della fascia immediatamente superiore (35-44) con 115 euro.

Le cifre vanno lette alla luce del traffico dati, elemento cardine della spesa per il cellulare. Intanto, c’è da notare che mediamente consumiamo circa 41,7 giga mensili, con picchi di 70 GB per 3,4 milioni di utenti. Circa 6 milioni hanno tuttavia confessato che potrebbero tranquillamente consumarne di più e che anzi devono tenere d’occhio il contatore per arrivare a fine mese senza uscite extra. D’altro canto, solo l’11% degli intervistati ha dichiarato di farsi bastare 5 giga al mese o meno.

Quanti cellulari hai?

(Adobe Stock)

FORSE TI INTERESSA>>>La Serie A su TimVision: abbonamenti, costi e offerte complete

L’incremento dell’utilizzo corrisponde anche a una diminuzione dell’età media a cui si riceve il primo dispositivo. Coloro che oggi hanno 45 anni hanno avuto il primo cellulare a 23, 24 anni; i venticiquenni a 14 e i diciottenni addirittura a 12. Ovviamente si parla di smartphone personale e non di mero accesso al display dei genitori durante gli anni dell’infanzia. Purtroppo il decremento è costante da 20 anni e si prevede che la tendenza proseguirà su questa falsa riga.

ECCO UN ALTRO CONTENUTO—>ho. Mobile rincara la dose con la sua offerta da 4,99 euro al mese

Infine, gli italiani non si limitano a possedere un solo telefono. Probabilmente per esigenze legate alla separazione fra vita privata e ambito lavorativo, ci ritroviamo ad avere una media di 1,3 telefoni a testa: ad alzare l’asticella sono i 7,3 milioni di connazionali che hanno due smartphone e i 1,7 milioni che ne hanno dai tre in su.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

24 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago