Spotify+si+aggiorna%3A+ora+si+pu%C3%B2+scaricare+la+musica+anche+su+Apple+Watch
cellulariit
/spotify-aggiorna-scaricare-musica-apple-watch/amp/
App e Videogiochi

Spotify si aggiorna: ora si può scaricare la musica anche su Apple Watch

Published by
Lidia Sonsini

Arriva finalmente una delle feature più richieste dagli utenti di Spotify: si potranno scaricare le playlist ed ascoltare musica offline anche su Apple Watch.

Scaricare le proprie playlist su Apple Watch: ora si può (Spotify)

Un’attesissima novità da Spotify: l’azienda ha annunciato un nuovo aggiornamento dell’applicazione su Apple Watch, che finalmente permetterà agli utenti Premium di scaricare playlist, album e podcast sul proprio smart watch, ed ascoltare musica e tutti gli altri contenuti disponibili sulla piattaforma di streaming anche offline. Questa funzionalità, già disponibile per smartphone e computer, è mancata a lungo su Apple Watch, ma l’attesa è giunta al termine.

Per scaricare la propria musica preferita, basterà selezionare la playlist desiderata da iPhone per poi accedere alle impostazioni della playlist, dove sarà disponibile la voce “Scarica su Apple Watch”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>
Twitter, torna il badge blu: come ottenere la spunta

Non solo musica offline: tutte le novità dell’aggiornamento Spotify

Il nuovo aggiornamento di Spotify per Apple Watch permetterà di controllare la riproduzione anche su altri dispositivi (Unsplash)

L’aggiornamento non si ferma all’ascolto offline ma include anche altre feature. Gli utenti Apple Watch potranno utilizzare la funzione di playback per mettere in pausa o saltare tracce ed episodi di podcast direttamente dal proprio smart watch, ma non solo su quest’unico dispositivo: con Spotify Connect, sarà possibile controllare il playback su tutti i dispositivi connessi all’account Spotify, come altoparlanti wireless, TV, e console di gioco.

Inoltre, Siri migliorerà la compatibilità con l’app di streaming: con un semplice “Hey, Siri” seguito da un comando vocale, l’assistente virtuale di Apple riprodurrà canzoni, album, playlist e podcast tramite l’app. Le si potrà chiedere di aggiungere determinati brani ai preferiti, chiedere quale canzone stia riproducendo, e di controllare le opzioni di volume oltre che di saltare un brano, cominciare la riproduzione o metterla in pausa. I comandi vocali dovranno però essere precisi: ricordate di dire “su Spotify” alla fine di ogni comando vocale, per aiutare Siri a capire quale servizio di streaming usare.

L’aggiornamento sarà disponibile globalmente per tutti gli utenti nelle prossime settimane.

LEGGI ANCHE >>> TomTom Go Navigation debutta finalmente su Android Auto

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago