Spotify+lancia+la+sua+autoradio%3A+costo+e+funzioni+di+Car+Thing
cellulariit
/spotify-costo-e-funzioni-car-thing/amp/
App e Videogiochi

Spotify lancia la sua autoradio: costo e funzioni di Car Thing

Published by
Pasquale Conte

Anche Spotify si butta nel mercato delle autoradio con Car Thing. Ecco a cosa servirà e quale sarà il suo prezzo di lancio

Spotify lancia Car Thing, la sua prima autoradio (screenshot)

Spotify si prepara ad allargare ulteriormente il proprio impero. La piattaforma di streaming musicale è ad oggi la numero uno al mondo, e può vantare un catalogo praticamente infinito di album, canzoni, podcast e audiolibri di ogni genere ed età. Per usufruirne, basta sottoscriversi ad un piano in abbonamento mensile o “accontentarsi” della versione Free con le pubblicità.

Le novità della piattaforma svedese non sono però finite qui, anzi. A breve, dovrebbe arrivare la prima autoradio esclusiva: Car Thing. Già preannunciata qualche mese fa con le prime immagini esclusive e alcune anticipazioni sulle sue funzionalità, verrà presto inviata in versione di prova ad un gruppo ristretto di utenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, bug incredibile: chiunque può bloccare il vostro account

Spotify, cosa c’è da sapere sulla nuova autoradio Car Thing

Ecco come funzionerà nel dettaglio e quanto dovrebbe costare (screenshot)

La prima autoradio ufficiale di Spotify si appresta a diventare realtà. Si chiamerà Car Thing, e a breve inizierà ad essere venduta in tutto il mondo. Secondo quanto riferito da The Verge, il gadget non funzionerà in autonomia ma fungerà come una specie di telecomando per l’app di Spotify installata su smartphone. Tramite bluetooth, sarà possibile collegare i due apparecchi e – sfruttando la connessione ad internet del telefono – Car Play potrà fungerà da riproduttore musicale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Netflix si rifà il look: in arrivo una nuova interfaccia dedicata – FOTO

Dotato di schermo touchscreen e tre supporti per auto in dotazione, Car Play sarà utilizzabile anche con una comoda manopola posta sul lato destro della scocca e persino con la voce. Basterà infatti pronunciare il comando “Hey Spotify” per far attivare i microfoni integrati.

Ma se è comunque necessario collegare lo smartphone, qual è il vero scopo di Car Thing? Secondo quanto raccontato dall’azienda, l’idea è quella di dare un assist agli utenti più pigri che, una volta alla guida, preferiscono ascoltare la radio pur di evitare il noioso processo di associazione dello smartphone ai sistemi di infotainment. La data di lancio ufficiale non è ancora stata comunicata, mentre per ciò che riguarda il prezzo si parla di circa 80 dollari.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

57 minuti ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

3 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

4 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

11 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

14 ore ago