Spotify+Pie+%C3%A8+lo+strumento+che+crea+grafici+in+base+ai+tuoi+gusti+musicali
cellulariit
/spotify-pie-e-lo-strumento-che-crea-grafici-in-base-ai-tuoi-gusti-musicali/amp/
App e Videogiochi

Spotify Pie è lo strumento che crea grafici in base ai tuoi gusti musicali

Published by
Pasquale Conte

Siete curiosi di vedere dal punto di vista grafico quali sono i vostri gusti musicali? Vi basta usare Spotify Pie, un comodo strumento sviluppato da uno studente dell’UCLA

Al giorno d’oggi, Spotify rimane di gran lunga la piattaforma di streaming musicale preferita dagli utenti di tutto il mondo. Nonostante la concorrenza agguerrita, infatti, l’azienda svedese riesce a mantenere i propri numeri stabili grazie ad un servizio sempre più efficiente. Basta un semplice abbonamento mensile per accedere ad un catalogo praticamente infinito di brani e artisti di ogni genere ed età.

Grazie a Spotify Pie, c’è la possibilità di ottenere grafici sulle proprie preferenze musicali dell’ultimo periodo (Unsplash)

E non mancano le iniziative dedicate agli utenti, come il recap dell’anno. Proprio a tal proposito, lo studente dell’UCLA Darren Huang ha deciso di creare un’app web chiamata “Spotify Pie” e che crea veri e propri grafici a torta con l’analisi delle varie canzoni ascoltate nell’ultimo mese all’interno del servizio di streaming.

Spotify Pie, ecco tutto quello che c’è da sapere

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo, con la piattaforma online che è gratuita e disponibile per tutti (Adobe Stock)

Si chiama Spotify Pie, ed è un’app di terze parti molto utile per chi vuole avere sotto mano grafici che mostrano i propri gusti musicali preferiti. Accessibile da tutti i browser mobile e da desktop, vi basterà effettuare il login per avere delle simpatiche rappresentazioni visive, con la possibilità di monitorare e condividere le statistiche registrate con amici e parenti. O anche sui social, considerando che il giovane studente ha pensato di inserire uno strumento dedicato alla condivisione completo in tutto e per tutto.

Ad oggi, non è prevista l’integrazione della feature all’interno dell’applicazione ufficiale. Ci sono comunque altre possibilità offerte dal colosso svedese per controllare sempre i propri gusti musicali e le tendenze degli ultimi mesi. E non si parla solo di Wrapped, il resoconto di fine anno, ma anche di altri strumenti utili proposti nel corso dell’anno con vere e proprie iniziative dedicate ad hoc. Vedremo se sono previste altre novità in questo senso nelle prossime settimane o se bisognerà attendere la fine del 2022.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

4 minuti ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

2 ore ago
  • Guide

Apple sta cambiando tutto con la sua nuova intelligenza artificiale: cosa ancora non sai

Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…

5 ore ago
  • Smartphone

I top smartphone da lavoro nel 2025: uno è una vera sorpresa

Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…

6 ore ago
  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

11 ore ago