Spotify+punta+anche+sugli+audiolibri%3A+grosse+novit%C3%A0+in+vista
cellulariit
/spotify-punta-anche-sugli-audiolibri-grosse-novita-in-vista/amp/
App e Videogiochi

Spotify punta anche sugli audiolibri: grosse novità in vista

Published by
Pasquale Conte

Come spiegato dall’amministratore delegato Daniel Ek, il futuro di Spotify sarà anche contrassegnato dagli audiolibri. Tante le novità in vista nei prossimi mesi

Spotify è ad oggi la piattaforma di streaming musicale numero uno al mondo. Sottoscrivendo un comodo abbonamento mensile o annuale, è possibile accedere ad un catalogo praticamente infinito di brani di ogni genere ed età. Ma non solo, perché da anni il colosso svedese si è concentrato anche sui podcast con categorie ad hoc e molte novità esclusive.

Gli audiolibri rappresentano la prossima frontiera di Spotify, almeno stando alle parole dell’amministratore delegato (Adobe Stock)

Secondo quanto spiegato nei giorni scorsi dall’amministratore delegato del marchio Daniel Ek nell’ultima assemblea con gli investitori, la nuova frontiera della piattaforma sarà rappresentata dagli audiolibri. I lavori per apportare novità sono già iniziati nei mesi scorsi, quando è stata acquistata la società specializzata Findaway.

Spotify e gli audiolibri, ecco cosa possiamo aspettarci

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo. Stando a quanto emerso, le principali novità potrebbero arrivare già a partire dai mesi successivi al periodo estivo(Adobe Stock)

Chiaramente siamo ancora nelle primissime fasi del progetto, e ci vorrà molto prima di vedere con mano a cosa hanno pensato questa volta gli sviluppatori. Spotify punta forte sul settore degli audiolibri, come confermato dall’amministratore delegato Daniel Ek. Crediamo che gli audiolibri, in diversi formati, saranno un’opportunità enorme. Noi giochiamo per vincere” le sue parole all’ultima assemblea con gli investitori.

L’obiettivo è riuscire ad ottenere gli stessi risultati visti coi podcast, magari inserendo altri modelli di business freemium. L’industria degli audiolibri in generale continua a viaggiare con numeri piuttosto positivi, sebbene non sia molto economica. Basti pensare a Netflix per TV, con abbonamenti che si aggirano sui 9,99 euro e hanno un catalogo ancora limitato. Il lavoro da fare per riuscire a “sfondare” è molto, ma un’azienda come Spotify potrebbe avere le giuste frecce da scoccare per arrivare agli obiettivi prefissati. Se ne riparlerà sicuramente nelle prossime settimane, con la speranza che emergano informazioni maggiormente dettagliate sui piani che ha in mente l’azienda svedese per il futuro. Ipoteticamente, bisognerà aspettare almeno la fine dell’estate per aggiornamenti tangibili.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

1 ora ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

2 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

9 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

10 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

15 ore ago