Spotify+si+aggiorna+ed+integra+una+nuova+feature+che+ricorda+TikTok
cellulariit
/spotify-si-aggiorna-ed-integra-una-nuova-feature-che-ricorda-tiktok/amp/
App e Videogiochi

Spotify si aggiorna ed integra una nuova feature che ricorda TikTok

Published by
Pasquale Conte

L’ultimo aggiornamento di Spotify ricorda molto il concept di TikTok e servirà a scoprire nuova musica

La nuova funzione di Spotify ricorda da vicino il funzionamento di TikTok (Unsplash)

La piattaforma di streaming musicale numero uno al mondo è Spotify. Con un comodo abbonamento mensile – disponibile in diversi tagli – è possibile accedere ad un catalogo praticamente infinito di brani, album e artisti di ogni età e genere. I numeri sono in continuo aumento, anche e soprattutto grazie ai continui aggiornamenti e nuove feature.

Basti pensare alla recentissima possibilità di accedere ai testi dei brani, semplicemente facendo swipe up quando si ascolta una canzone. Ora però, sembra che l’azienda sia pronta ad integrare una feature che permetterà di scoprire nuova musica. Il fatto curioso è che il concept ricorda molto da vicino… TikTok.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il 90% dei prodotti è un pericolo per i consumatori: Wish a rischio di ban dai motori di ricerca

Spotify, la nuova funzione Discover si rifà a TikTok

Come spiegato da gizchina.it, sembra che Spotify sia ormai prossimo a lanciare la funzione Discover. Evoluzione della playlist settimanale “Discover Weekly“, permetterà agli utenti abbonati di scoprire nuova musica. Ad incuriosire è il concept della sezione, che sarà interamente basato sullo swipe verticale. Proprio come succede su TikTok. E sarà anche possibile lasciare un cuore se il brano è di gradimento o scorrere verso l’alto per passare al brano successivo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Kaspersky fa le carte al 2022: attenzione agli smartphone. Da cosa ci dovremmo difendere nel nuovo anno

Ancora non è chiaro se e quando verrà rilasciata in pubblico. La funzione rappresenterebbe un metodo molto interessante per venire a conoscenza di nuove canzoni o artisti in maniera ancor più rapida rispetto al solito. Almeno per il momento, solo una cerchia ristretta di utenti su iOS può accederci. L’idea è quella di testare nelle prossime settimane il tutto, per capire dove intervenire per rendere l’intera pagina più funzionale alle richieste e ai bisogni degli abbonati. La speranza è che il rollout globale possa avvenire già a partire dal prossimo anno.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

9 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

12 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

22 ore ago