Stalkerware%3A+Italia+al+secondo+posto+in+Europa+nella+nuova+indagine+di+Kaspersky
cellulariit
/stalkerware-italia-al-secondo-posto-in-europa-nella-nuova-indagine-di-kaspersky/amp/
Non solo cellulari

Stalkerware: Italia al secondo posto in Europa nella nuova indagine di Kaspersky

Published by
A. Roberto Finocchiaro

In una nuova indagine di Kaspersky, l’Italia si è piazzata al secondo posto per numero di episodi di stalkerware. La società ha evidenziato la presenza di due elementi che stanno alla base del fenomeno

Astruso ai più perché non proprio conosciutissimo, il fenomeno del cosiddetto stalkerware ha conosciuto nel 2021 una rassicurante flessione. Con questo termine si intende far riferimento a quei software che sfruttano un dispositivo mobile (come può essere innanzitutto lo smartphone, ma anche per certi versi i tablet e i computer) allo scopo di spiare la vita privata di una persona.

La ricerca di Kaspersky sullo stalkerware (AdobeStock)

La pericolosità di questo fenomeno è evidenziata dai recenti dati condivisi da Kaspersky, secondo il quale oltre 32.000 utenti mobili di Kaspersky in tutto il mondo hanno dovuto fronteggiare questa situazione. Questo dato può essere ulteriormente “spacchettato” per indagare la diffusione dello stalkerware a livello settoriale e i numeri condivisi dalla popolare azienda dimostrano la presenza del fenomeno anche in Italia, addirittura finita al secondo posto in Europa per numero di casi a fronte di 611 episodi registrati da utenti Kaspersky. Il nostro territorio si è piazzato all’undicesimo posto a livello mondiale.

Guardando proprio in tutto il mondo, gli episodi più dirompenti di stalkerware si sono registrati in Russia, Brasile, India e Stati Uniti, nelle prime quattro posizioni a livello mondiale per frequenza di casi di abusi.

Nonostante la decrescita del fenomeno, lo stalkerware resta comunque un fattore da cui prendere le distanze e dal quale proteggersi, in quanto appunto utilizzato abusivamente nelle relazioni perché spia, attraverso l’uso di appositi software, i movimenti e le attività di una persona. Rispetto ai dati relativi all’anno 2018, l’indagine avviata da Kaspersky ha confermato la flessione del fenomeno e tale allentamento ha portato a una diminuzione del 39% degli episodi di stalkerware rispetto ai dati del 2020. Come detto prima, non bisogna comunque abbassare la guardia, anche perché secondo i dati condivisi dalla Coalition Against Stalkerware, gli abusi potrebbero ammontare ogni anno a circa un milione.

Stalkerware: secondo Kaspersky, dirompente collegamento tra violenza online e offline

Gli elementi alla base dello stalkerware (AdobeStock)

Resta peraltro la “macchia” dell’Italia, che si è piazzata al secondo posto nella speciale indagine di Kaspersky. Infatti, l’11% degli italiani ha confermato di essere stata vittima di stalking digitale, mentre il 13% ha dichiarato di esser stata vittima di abusi e violenze da parte del proprio patner.

Al di là dei dati statistici, dalla ricerca di Kaspersky emergono due fattori cruciali nello studio del fenomeno, con particolare riguardo al collegamento diretto tra violenza offline e online e all’utilizzo delle tecnologie ICT per esercitare un controllo coercitivo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

12 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

16 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

21 ore ago