Stella+Lux%3A+Family+Car+solare+che+produce+pi%26ugrave%3B+energia+di+quella+che+consuma
cellulariit
/stella-lux-family-car-solare-che-produce-pi-energia-di-quella-che-consuma/amp/

Stella Lux: Family Car solare che produce più energia di quella che consuma

Published by
web developer

Stella Lux è una vettura a trazione solare dotata di 4 posti e caratterizzata da una forma molto particolare, realizzata per disporre di una grande superficie fotovoltaica.

Stella Lux è una vettura a trazione solare dotata di 4 posti e caratterizzata da una forma molto particolare, realizzata per disporre di una grande superficie fotovoltaica.

La sua forma allungata, che la rende però scomoda nel traffico cittadino, permette di recuperare ben 5,8 metri quadrati di superficie fotovoltaica dove sono ospitate 381 celle.

Con una buona giornata di sole, Stella Lux è in grado di produrre più energia di quella necessaria al suo funzionamento, potendo cosi stoccare una parte dell’energia in eccesso, dentro le batterie al litio da 15 kw.

L’auto è un prototipo realizzato in Olanda, dal team universitario della Eindhoven University of Technology.

La sua straordinaria peculiarità consiste proprio nel fatto che è in grado di muoversi senza assorbire energia dalle batterie, potendo cosi percorrere uno spazio illimitato, sole permettendo.

L’auto è in grado di raggiungere i 125 chilometri orari e salvo problematiche di sole e ombre cittadine, infatti, Stella Lux potrebbe viaggiare anche per oltre 1000 km, senza intaccare minimamente l’energia stoccata nelle batterie, che verrebbero utilizzate per sopperire ai cali energetici.

Un software interno permette di calcolare il percorso migliore tenendo in considerazione del meteo e della disposizione degli edifici in città, oltre a calcolare il fabbisogno energetico per arrivare a destinazione, evitando cosi di trovarsi improvvisamente a piedi.

La super auto ad energia solare sarà impegnata il prossimo Ottobre alla tradizionale competizione World Solar Challenge, una competizione riservata alle auto solari che prevede un circuito di gara da ben 3000 km tra la città di Darwin e Adelaide in Australia.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

3 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

6 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

12 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

13 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

20 ore ago