Steve+Jobs%2C+messa+all%E2%80%99asta+la+sua+prima+domanda+di+lavoro
cellulariit
/steve-jobs-asta-domanda-di-lavoro/amp/
Non solo cellulari

Steve Jobs, messa all’asta la sua prima domanda di lavoro

Published by
Pasquale Conte

Continuano ad andare all’asta i cimeli legati a Steve Jobs. Dal prossimo 24 febbraio, sarà possibile ottenere la sua prima domanda di lavoro

Steve Jobs, all’asta la sua prima domanda di lavoro (Getty Images)

Negli ultimi anni, il culto per Steve Jobs ha portato centinaia di appassionati a spendere una fortuna per portarsi a casa un oggetto di proprietà del fondatore di Apple. Dalle lettere ai maglioni, passando per progetti mai finiti e documenti di ogni tipo: ce n’è per tutti i gusti.

Secondo quanto riferisce l’Ansa, dal prossimo 24 febbraio partirà una nuova asta che si svolgerà attraverso la società Charterfields. In vendita la domanda e il questionario di lavoro compilati da uno Steve Jobs appena 18enne. Non per una semplice coincidenza, inoltre, l’asta prenderà il via proprio nel giorno in cui Jobs avrebbe compiuto 66 anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Postepay ancora vittima di phishing: migliaia di utenti a rischio

Steve Jobs, la storia dietro la sua prima domanda di lavoro

La storia dietro il cimelio (screenshot)

Dal prossimo 24 febbraio – giorno del suo 66esimo compleanno – la prima domanda e questionario di lavoro di Steve Jobs finiranno all’asta tramite la società Charterfields. Centinaia di appassionati sono già pronti a metter mano al portafogli e spendere follie per portarsi a casa un cimelio scritto a mano del fondatore di Apple. Il documento risale al 1973, quando Jobs aveva solo 18 anni e aveva da poco interrotto il corso di studi intrapreso presso il Reed College di Portland in Oregon. Alla ricerca di lavori stagionali, mandò questa domanda ad una società, specificando le sue competenze.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Whatsapp ti aiuta a scoprire con quale nome sei salvato nella rubrica degli altri

Tra le altre abilità, il 18enne Jobs scrisse di avere buona conoscenza dei computer e dei calcolatori, con competenze in ambito di design e tecnologia. Un anno dopo la compilazione del documento, iniziò a lavorare per Atari fino a quando, nel 1976, decise di fondare Apple. Già nel 2018 questo documento venne venduto all’asta per la cifra di 175mila dollari. Questa volta, ci sarà tempo fino al 24 marzo per fare un’offerta: alla più alta andrà il prezioso cimelio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago