Secondo il comune di Milano sarebbero 25 mila i cestini adeguati a disposizione; tuttavia basta un passo appena fuori le aree centrali per non trovarne per centinaia di metri.
Salvo alcune zone centrali, sono pochissimi i cestini adatti allo spegnimento delle sigarette.
Per risolvere questo problema, in maniera comunque secondo me poco pratica, il comune distribuirĂ 25 mila posacenere portatili.
Oltre a quelli personali, saranno installati, finalmente, 3000 cestini posacenere presso locali ed esercizi commerciali.
La distribuzione di questi posacenere tascabili sarĂ fatta presso le uscite della metropolitana Duomo, Cadorna, Lima e Lotto.
Il problema delle sigarette gettate a terra, genera a Milano un problema non indifferente.
Secondo i dati forniti da Palazzo Marino, oggi giorno 1.25 milioni di mozziconi finiscono per terra per un totale di circa 90 tonnellate.
I mozziconi sono scarsamente biodegradabili: richiedono fino a 5 anni per sparire anche se una parte resta sottoforma di polvere in quanto non biodegradabile.
Una quantità di spazzatura enorme che si deposita su strade e merciapiedi, generata in parte per l’inciviltà delle persone ma anche e soprattutto per la scarsità di posacenere disponibili.
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…
Guardare film e serie TV in streaming gratuitamente non è impossibile come potrebbe sembrare. Ci…
Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perchĂ©…