Stop+al+telemarketing+aggressivo%2C+in+arrivo+regolamentazioni+pi%C3%B9+ferree+per+le+aziende
cellulariit
/stop-telemarketing-aggressivo-bollino-blu/amp/
Notizie

Stop al telemarketing aggressivo, in arrivo regolamentazioni più ferree per le aziende

Published by
Lidia Sonsini

Assocontact e l’Osservatorio Imprese e Consumatori certificheranno le aziende affidabili per contrastare le pratiche di telemarketing aggressivo: la professionalità sarà riconosciuta con un “bollino blu”.

(Unsplash)

Il telemarketing aggressivo verrà regolamentato: Assocontact e l’Osservatorio Imprese e Consumatori hanno dato il via al progetto “Azienda Qualificata”, che attesterà la legalità e l’affidabilità delle aziende certificate che impiegano queste pratiche, e dei loro operatori con un “bollino blu“.

La certificazione verrà assegnata agli operatori al termine di una audit interna, durante la quale le aziende saranno valutate sulla base di obblighi formativi in materia di privacy, sicurezza sul lavoro, e l’assenza di sanzioni per violazione dei dati. I parametri sono stati definiti dai Contact Center di Assocontact e dai consumatori rappresentati da OIC; la soddisfazione di tutti i requisiti risulterà nell’assegnazione di un bollino blu che certifica la professionalità dell’azienda.

LEGGI ANCHE >>> TikTok, vuoi cambiare nome e profilo utente? Niente di più comprensibile

Assocontact e OIC assicureranno la professionalità delle aziende: niente più telemarketing aggressivo

(Unsplash)

Grazie a questa iniziativa, i consumatori potranno riconoscere la qualifiche di un operatore che segue le regolamentazioni sulla professionalità e il comportamento indicato dal codice procedurale sul telemarketing. Assocontact e OIC renderanno note le certificazioni di tutte le aziende che otterranno il bollino blu, e anche di quelle a cui verrà revocato per irregolarità o condotte che violano i parametri di professionalità e trasparenza.

LEGGI ANCHE >>> Clubhouse spalanca le sue porte a tutti: la svolta per invertire rotta

“[…] Assocontact ed Oic vogliono agire a tutela del consumatore e dei professionisti corretti,” ha dichiarato Lelio Borgherese, presidente di Assocontact. “Lo strumento di rating che lanciamo oggi, unito al decalogo lanciato a gennaio, vanno nella giusta direzione: fare fronte comune con i consumatori, informarli sugli strumenti che hanno a disposizione per difendersi e per distinguere le aziende affidabili da quelle che non lo sono. In attesa del riassetto legislativo del comparto che promuoviamo da anni, e in anticipo con le lungaggini di politica e burocrazia”.

 

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

4 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

5 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago